Basket, Roseto domina sul parquet della Virtus Cassino
I biancazzurri prendono il largo dopo 3' e conquistano l'ennesimo successo stagionale

BPC VIRTUS CASSINO – LIOFILCHEM ROSETO 63-88 (17-30; 23-27;17-13; 6-18)
CASSINO: Riva 9, Todisco n.e, Ghigo 10, Conte 2, Korsunov 7, Terenzi 5, Pontone, Teghini, Beck 20, Mastrocicco, Truglio 8, Boev 2. Coach Andrea Auletta
ROSETO: Durante 8, Stankovic 2, Zanier n.e, Aukstikalnins 18, Donadoni 8, Dellosto 2, Guaiana 17, Tsetserokou 9, Pastore 8, Traini 6, Tiberti 10. Coach Franco Gramenzi (squalificato, in panchina Nando Francani)
Tiri da due 12/26, 17/34. Tiri da tre 9/25, 12/29. Tiri liberi 12/15, 18/25. Rimbalzi 32 (27+5), 34 (25+9)
Successo agevole a Scauri per la Liofilchem Roseto sul campo della BPC Virtus Cassino, battuta 63-88.
Roseto, ancora guidata da Nando Francani, ha ritrovato dopo alcune gare Tsetserokou ma ha dovuto fare a meno di capitan Sacchetti, infortunatosi in settimana.
La vera partita dura appena 3’, poi la capolista prenderà definitivamente il largo: Boev e Tiberti segnano i primi canestri della gara. Arrivano anche le triple da ambo le parti, con Beck e Aukstikalnins. Cassino prova ad allungare (9-5) con quattro punti in fila di Korsunov, ma da lì in poi prende forma l’ira degli ospiti, che cacciano la freccia al 3’ e sorpassano il 5’ avanti già 9-18. Aukstikalnins da tre porta il vantaggio oltre la doppia cifra, mentre Beck sempre dalla lunga distanza interrompe lo 0-16 di parziale rosetano. La Liofilchem però continua a dominare, portando a sedici le lunghezze di distanza che si riducono leggermente al 10’ sul 17-30.
Nel giro di un minuto la Bpc riporta il gap al di sotto della doppia cifra di svantaggio sul 22-30 ma si tratta di un fuoco di paglia: Roseto riparte con Donadoni e passa a condurre di 18 poco prima del 15’, oltrepassato sul 29-44. Liofilchem +21 a 3’30” dall’intervallo. Cassino non ci sta e prova a rimanere a galla ma non riesce a trovare i mezzi per tenere a bada Aukstikalnins, che trova quattro punti in fila prima che Truglio realizzi da distanza ravvicinata e mandi le squadre negli spogliatoi sul 40-57. 16 i punti di Beck, 18 quelli di Aukstikalnins.
Il match rischia seriamente di riaprirsi dopo la pausa, con i biancazzurri che rimangono oltremisura con la mente e con le gambe dentro gli spogliatoi: nei primi quattro minuti del terzo quarto arriva un 9-0 di parziale ciociaro, con i ragazzi di Auletta che tornano nuovamente -8. Roseto però si sblocca dalla lunetta con Traini e torna a segnare dal campo con Tiberti: 51-61 al 25’ dopo due liberi di Riva.
Il divario rimane stabilmente fra le otto e le dieci lunghezze prima di un nuovo sussulto degli ospiti, che raggiungono il 30’ sul 57-70.
L’ultima frazione inizia con un canestro di Tsetserokou, che vale il +15 ai biancazzurri. Cassino non trova più la via del canestro, anche per merito della difesa rosetana, che ha deciso di chiudere ogni varco con maggiore intensità. 58-77 al 35’. Poco dopo, Guaiana sigla il +21, che eguaglia il precedente massimo vantaggio e mette definitivamente in cassaforte il successo della Liofilchem. Auletta chiama time-out, invitando i suoi a non abbattersi e a limitare i danni. Un minuto dopo però Tiberti realizza il +23 ed il dominio ospite persiste fino alla fine, con la gara che termina sul 63-88.