Ecco la nuova casa di riposo De Benedictis di Teramo FOTO VIDEO
Entro l'anno via ai lavori da 5 milioni di euro per l'efficientamento energetico

Cinque milioni di euro di fondi nazionali intercettati dall’Asp1 e da impiegare per l’efficientamento energetico della casa di riposo De Benedictis di Teramo. Un progetto, presentato questa mattina dal commissario straordinario Roberto Canzio, che permetterà anche di abbattere i costi e che vedrà la luce entro due anni o, al massimo, entro il 2028. I lavori inizieranno entro il 2025 e renderanno la struttura più funzionale per il 195 ospiti.
Presenti questa mattina anche l’assessore regionale Roberto Santangelo e la consigliera regionale Marilena Rossi.
La ditta Coccia realizzerà: lastrico solare di impianto fotovoltaico per 180 KW; impianto di riscaldamento e raffreddamento a pavimento radiante a bassa inerzia termica alimentato a pompa di calore elettrica; posizionamento del cappotto esterno con ammodernamento delle facciate e sostituzione delle attuali tende da sole con chiusure oscuranti elettriche; realizzazione di un nuovo gazebo; installazione di 2 colonnine per ricarica elettrica; percorsi dattili di vari colori per favorire sia l’ingresso ai vari edifici che il percorso per gli ipovedenti; rifacimento di tutti i passaggi pedonali; rifacimento dei balconi e dei parapetti esistenti; realizzazione di percorso coperto per collegare i tre edifici; ventilazione meccanica controllata con recupero di calore (permette il ricambio continuo dell’aria interna senza dispersione del calore).
Per Canzio, però, l’obiettivo primario resta il pareggio di bilancio, forse già nell’anno in corso se dalla Regione dovesse arrivare l’accreditamento per avere ulteriori 35 posti da aggiungere alla De Benedictis.