Il meteo dell’Istituto Aeronautico/Navale “Antonio Locatelli”

L’istituto da la possibilità ai ragazzi di studiare l’andamento meteorologico.
I requisiti richiesti per l’iscrizione, a numero chiuso, sono una forte motivazione allo studio ed alla condivisione dello Statuto di Istituto, concepito all’insegna della disciplina sul versante comportamentale e formativo e dello stretto rapporto comunicativo Scuola e Famiglia.
Le famiglie non residenti che intendano iscrivere i propri figli possono trovar loro adeguata sistemazione presso la struttura esistente all’interno del complesso scolastico. Lo studio è l’attività principale del convittore e della convittrice. Ad esso è riservata la maggior parte del pomeriggio, sotto il controllo e l’assistenza del Personale Docente del mattino che agisce per la promozione del processo di crescita umana, civile, culturale
e di socializzazione degli allievi guidandoli ed assistendoli nei vari momenti della vita in comune in un quadro coordinato di rapporti e di intese con i docenti e con le famiglie.
Le strutture del Convitto ed il Personale Educativo offrono ai ragazzi e alle ragazze una vasta offerta di possibili attività. Nel corso di ogni anno scolastico sono previsti tornei sportivi oltre ad attività in piscina. Sono inoltre funzionanti i “laboratori” di meteorologia, navigazione, circolazione e informatica.
Vieni a conoscere i molteplici indirizzi scolastici. Ad esempio :
– Liceo Scientifico Aeronautico/Navale Linguistico,
–Tecnico Aeronautico Navale,
–Liceo Scientifico Quadriennale
– Liceo scientifico con ampliamento linguistico
-Liceo Scientifico Quadriennale Potenziato nelle lingue straniere con lo studio di 3 lingue: Inglese, Spagnolo e Francese.
tel.: 0735 581854 / 587117;
mail: info@virgolauretana.it;
fax: 0735 58257