Studio FisioMag illustra la Cervicobrachialgia
Cervicobrachialgia: quando il dolore dal collo si irradia al braccio

La cervicobrachialgia è una condizione spesso sottovalutata, ma che può compromettere significativamente la qualità della vita di chi ne soffre. Si manifesta con un dolore cervicale che si estende lungo il braccio, spesso accompagnato da formicolii, debolezza e difficoltà nei movimenti.
Cos’è la cervicobrachialgia?
Il termine “cervicobrachialgia” deriva dalla fusione di “cervicale” (collo) e “brachiale” (braccio), e descrive una sintomatologia dolorosa che origina a livello della colonna cervicale e si irradia lungo il plesso brachiale, coinvolgendo spalla, braccio e talvolta anche mano e dita.
Questo tipo di dolore è spesso il risultato di una compressione o irritazione delle radici nervose cervicali, solitamente dovuta a:
• Ernie o protrusioni discali
• Artrosi vertebrale
• Contratture muscolari profonde
• Posture scorrette prolungate, tipiche di chi lavora molte ore al computer
I sintomi più comuni
La cervicobrachialgia può presentarsi con un’ampia varietà di sintomi, tra cui:
• Dolore acuto o urente al collo con irradiazione a spalla, braccio e/o mano
• Formicolio o intorpidimento dell’arto superiore
• Debolezza muscolare, difficoltà nell’afferrare o sollevare oggetti
• Rigidità cervicale e limitazione nei movimenti del collo
Nei casi più acuti, il dolore può essere continuo, peggiorare durante la notte o con certi movimenti, influenzando anche il sonno e la qualità della vita.
Perché rivolgersi a un fisioterapista?
La fisioterapia rappresenta una soluzione efficace e non invasiva per affrontare questa condizione. L’intervento fisioterapico ha lo scopo di:
• Ridurre l’infiammazione e il dolore
• Migliorare la mobilità cervicale
• Ripristinare l’equilibrio muscolare e posturale
• Liberare le strutture nervose compresse o irritate
Presso il nostro studio FisioMag, il trattamento della cervicobrachialgia viene personalizzato in base alla diagnosi funzionale del paziente. Il percorso può includere:
• Terapia manuale e mobilizzazioni vertebrali, per ridurre le tensioni articolari e muscolari
• Tecniche neurodinamiche, per migliorare lo scorrimento del nervo lungo il suo decorso
• Tecnologie avanzate, come la TECAR terapia o il laser ad alta potenza
• Esercizi terapeutici personalizzati per il rinforzo muscolare e la stabilizzazione del rachide cervicale
• Educazione posturale, fondamentale per prevenire recidive
Consigli utili per la prevenzione
Oltre al trattamento, è fondamentale modificare alcune abitudini quotidiane per prevenire la comparsa o il ritorno della sintomatologia:
• Mantieni una postura corretta durante il lavoro e il riposo
• Fai pause frequenti se lavori molte ore al PC
• Evita di usare il cellulare con il collo piegato per tempi prolungati
• Inserisci una routine di stretching cervicale nella tua giornata
• Rivolgiti tempestivamente a un fisioterapista in caso di primi segnali.
La cervicobrachialgia è una condizione che può essere risolta in modo efficace con il giusto approccio fisioterapico. Intervenire tempestivamente permette non solo di eliminare il dolore, ma anche di prevenirne la cronicizzazione, migliorando la qualità della vita del paziente.
Dunque, Se soffri di dolori cervicali irradiati al braccio, non aspettare: presso il nostro studio possiamo aiutarti a ritrovare il benessere attraverso un percorso fisioterapico mirato e personalizzato.
IDIRIZZO: Viale Giovanni Bovio , 50/D, Teramo
TELEFONO: 3285641021
SITO WEB : https://www.fisiomag.it/
FACEBOOK: https://www.facebook.com/share/1C87opPg7n/?mibextid=wwXIfr
INSTAGRAM: https://www.instagram.com/fisio_mag_?igsh=dG05am1nYmJrcjZk