ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Rubriche

Storie reali di disabilità: accessibilità e inclusione lavorativa nello chalet La Rosa Blu

A giorni riaprirà i battenti la struttura di Martinsicuro con una importante novità

Martinsicuro. Non è soltanto uno stabilimento balneare ad elevatissima accessibilità, per i servizi e per l’accesso in spiaggia.

 

Ma è anche un luogo dove il concetto di inclusione lavorativa si respira a pieni polmoni con i ragazzi che, solitamente frequentano il centro diurno, hanno la possibilità di lavorare e di mettere a disposizione le competenze acquisite. Nei prossimi giorni, lo stabilimento La Rosa Blu di Martinsicuro, gestito da Anffas, riaprirà i battenti con una ulteriore novità. Un percorso per ciechi e ipovedenti, frutto di un progetto con le altre Anfass, e finanziato dalla Regione. Un progetto pilota, quando fu realizzato, e che ora rapprenta un elemento qualificante per l’intero comprensorio, come sottolinea Danila Corsi, presidente di Anffas.

L’intervista

 

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.