
C’è la grande determinazione e attenzione della mamma, che ha “scelto” dove far vivere la propria figlia. Tornando in Italia, provando i luoghi e i posti dove poter far crescere la propria figlia. Dalla scuola, alle attività post scolastiche ed estive. E di assicurare un percorso capace di gestire la disabilità in luoghi e situazioni rassicuranti.
Tra le tante storie che animano il centro Anffas di Martinsicuro, c’è quella di Nicole Angelosante, tra coloro che di recente hanno iniziato a frequentare la struttura di via Venezia.
Nicole è nata in Italia, a San Benedetto del Tronto, nel 2000. Ma poi dopo un breve periodo in Slovacchia è torna in Italia. Nicole, alle prese con sindrome autistica, ha una grande passione per le lingue (francese, inglese, tedesco, ma parla e scrive bene anche lo Slovacco), vive a Bellante e si è diplomata all’istituto alberghiero a Teramo.
La vita in campagna. Negli occhi che si illuminano mentre racconta della sua vita in campagna. L’amore per gli animali e le “sue” galline alle quali ha dato un nome. Ma anche la cura e l’attenzione che dedica ai gatti e ai cani, che sono stati abbandonati e poi adottati da Nicole insieme alla sua mamma.
E poi la vita in campagna ha animato e accresciuto e arricchito la grande curiosità di Nicole: dalle attività nell’orto, alle erbe curative e selvatiche. E poi la grande passione per il cibo, quello tradizionale di queste zone (olive all’ascolana e formaggio fritto tra tutte), che testimoniano di come Nicole sia diventata parte integrante di un mondo che ama e che la incuriosisce sempre di più.
E nel suo percorso anche l’esperienza all’Anffas l’ha sta arricchendo molto, con le varie attività, tra le quali disegna e colora maschere.