![](https://www.cityrumorsabruzzo.it/wp-content/uploads/2025/02/amicacci-780x470.jpg)
Il derby dell’Adriatico non sorride alla Deco Amicacci Abruzzo, battuta di misura sul parquet del Santo Stefano Kos Group, con il punteggio di 53-52. Nella quarta giornata di ritorno dalla Serie A le due squadre hanno dato vita ad un match avvincente, in cui gli abruzzesi hanno avuto a disposizione il tiro della vittoria.
Primo quarto a basso punteggio, che vede grande equilibrio sul parquet. L’Amicacci prova a mettere la testa avanti con Jaylen Brown ma il Santo Stefano risponde con un Andrea Giaretti in grande spolvero, per la parità alla prima pausa (9-9).
La squadra di casa si affida in ai canestri dell’azzurro, insieme a quelli di Sabri Bedzeti. In avvio di secondo periodo Giulianova prova a rimanere in scia, guidata in attacco dal grande ex della partita Dimitri Tanghe, ma il Santo Stefano tenta l’allungo, con Fabio Raimondi a realizzare in campo aperto il +7. Nel finale di tempo ci pensa Joel Boganelli a tenere in partita l’Amicacci (29-24).
Al rientro dall’intervallo le giocate di capitan Galliano Marchionni trascinano la squadra di coach Di Giusto fino al -1. I padroni di casa rispondono con i canestri di Cini e Raimondi, complice qualche errore della squadra ospite, che però chiude il terzo quarto in ritmo con Gabriel Benvenuto a segno dal pitturato (43-40).
Il quarto periodo si apre con il sorpasso Amicacci firmato dagli australiani Leard e Brown. Gli abruzzesi però si scontrano con la difesa della squadra di coach Ceriscioli, che torna al comando e sospinta da Andrea Giaretti arriva a toccare il +7. Giulianova reagisce ritrovando ottime combinazioni offensive che vedono protagonista Ibrahim Mandjam, con il portoghese che segna il -1. Un clamoroso canestro del solito implacabile Giaretti sembra indirizzare il match ma non è finita: nell’ultimo minuto Tanghe prima accorcia e poi ha tra le mani il tiro della vittoria dell’Amicacci, che non trova fortuna (53-52).
Ancora una volta in questa stagione per la Deco arriva una sconfitta decisa dall’ultimo possesso, in una regular season di Serie A molto competitiva. La compagine abruzzese, nonostante l’ottima presentazione contro una delle tre squadre in testa alla classifica, vede sfumare un’altra occasione per tentare di riagganciare il quarto posto che vale i play-off.
Tabellino
Santo Stefano KOS Group: Raimondi 8, Henriot, Balsamo, Scandolaro, Vigoda 2, Bassoli, Giaretti 34, Watson, Becker, Bedzeti 7, Cini 2, La Terra. All. Ceriscioli.
Deco Amicacci Abruzzo: Brown 16, Leard 2, Benvenuto 10 (7reb), Klein, Marchionni 9 (5reb), Topo, Tanghe 6 (5reb, 6ass), Giuranna, Mandjam 4, Boganelli 5, Greco Brakus. All. Di Giusto.
Classifica Serie A
22 punti: Unipol Briantea84 Cantù, KOS Group Santo Stefano, E-Ambiente Porto Torres
16 punti: Farmacia Pellicanò Reggio Calabria
14 punti: Menarini Firenze
12 punti: Deco Amicacci Abruzzo
10 punti: Banco di Sardegna Sassari
6 punti: Crich Treviso
4 punti: Montello Bergamo
2 punti: Self Group Padova