Un altra pagina di storia scritta dalla Deco Amicacci Abruzzo, che entra tra le migliori otto d’Europa ottenendo il pass per i quarti di finale di Champions Cup, il principale trofeo continentale per club.
Nella due giorni di gare del Gruppo C, ospitate a Giulianova, la compagine di casa ha disputato partite di altissimo livello concludendo al secondo posto dietro soltanto ai turchi del Fenerbahçe. Un risultato che ripaga dello sforzo organizzativo della società abruzzese, che ottiene il massimo obiettivo e proseguirà il proprio percorso europeo ad Albacete o Turingia dal 6 al 9 marzo prossimo. Per il basket in carrozzina italiano è stata una fase a gironi memorabile con il pass per i quarti di finale staccato anche da Briantea Cantù e Santo Stefano.
Nella partita di apertura del girone splendida vittoria dell’Amicacci su Bilbao. Dopo un primo quarto equilibrato la squadra abruzzese prende il largo trascinata da un Dimitri Tanghe implacabile al tiro, andando all’intervallo sul +12. Nella ripresa i baschi tornano a contatto, sospinti dai canestri di Manuel Lorenzo, rimontando fino al -1 al termine del terzo quarto. Il match si fa avvincente: Bilbao non molla trovando anche il vantaggio con Jhon Hernandez ma l’Amicacci risponde colpo su colpo, per poi piazzare l’affondo nel finale grazie alla difesa e ai canestri decisivi di Joel Boganelli e Jaylen Brown (72-63).
Tabellino
Deco Amicacci Abruzzo: Brown 18 (15reb, 6ass, 4rec), Leard 8, Benvenuto 10 (5reb), Klein 6, Marchionni, Topo, Tanghe 20 (7reb, 7ass), Giuranna, Mandjam, Boganelli 10, Greco-Brakus. All. Di Giusto.
BRS Bidaideak Bilbao: Papi 6, Mendiluce, Lorenzo 16, Adrian Garcia 6, Alejandro Garcia, Asier Garcia 7, Mouriz 7, Avedano 2, Macsorley 4, Hernandez 14, Perez. All. Asier Garcia.
Più sofferta la gara contro il Fenerbahçe, squadra attrezzata per ambire al titolo. Inizio incoraggiante dell’Amicacci, che chiude avanti il primo quarto guidata in attacco da Gabriel Benvenuto e Dimitri Tanghe. Nel secondo periodo però i turchi salgono di livello, andando in vantaggio e prendendo il largo fino in doppia cifra trascinati da Uğur Toprak e Morteza Abedi. La Deco prova a resistere a inizio ripresa ma il Fenerbahçe scappa via con l’apporto di Yamac Yuksel, chiudendo il terzo quarto sul +20, per poi gestire nella parte conclusiva del match (88-60).
Tabellino
Fenerbahçe Istanbul: Toprak 30, Yavuz 16, Abedi 15, Yuksel 21, Kulbay, Cemil 2, Bebe, Tamardash 4, Mohsen, Kiyar, Yazici. All. Can Aksu.
Deco Amicacci Abruzzo: Brown 4 (8reb), Leard 6, Benvenuto 22, Klein 10, Tanghe 12 (9ass), Topo 2, Marchionni, Giuranna, Mandjam 2, Greco-Brakus, Boganelli 2. All. Di Giusto.
Fondamentale il successo su Amburgo nella mattina di sabato. Il primo quarto vede i tedeschi trovare il vantaggio spinti dai canestri di un ispirato Kai Pralle, con l’Amicacci che si affida in attacco a Galliano Marchionni. La partita resta combattuta nel periodo successivo, che si chiude con la squadra di casa sul +3, grazie alle conclusioni di Joel Boganelli e Tomas Klein. I due giocatori sono protagonisti anche al rientro dall’intervallo, ancora a segno su assist di Tanghe, lanciando la fuga degli abruzzesi. Amburgo reagisce e si riavvicina sul -5 con il gioco da tre punti di Sean Plaar, ma l’Amicacci riprende il largo con le giocate degli australiani Eithen Leard e Jaylen Brown. La squadra di coach Di Giusto si porta sul +20, margine che si amplia nel quarto quarto. (48-75).
Tabellino
BG Baskets Hamburg: Pralle 24, Lindholm 6, Urga 6, Jachmich 4, Hirst 3, Plaar 5, Bode, Ahmadi. All. Ahmadi.
Deco Amicacci Abruzzo: Brown 13, Benvetuto 6, Marchionni 6 (5reb), Topo, Boganelli 12, Leard 11 (6rec), Klein 13 (5rec), Tanghe 8 (6reb, 12ass, 4rec), Giuranna, Mandjam 6, Greco-Brakus. All. Di Giusto.
Memorabile l’ultimo match in programma contro i francesi del Meaux. Sin dai primi possessi l’Amicacci domina il gioco, con una grande pressione in difesa e pregevoli combinazioni in attacco tra Tanghe, Brown, Boganelli e Benvenuto. Alla fine del primo quarto il vantaggio è già di +20 in favore degli abruzzesi, che non rallentano e continuano a dare spettacolo, sempre con la sapiente regia di Dimitri Tanghe e Jaylen Brown. Il margine si amplia, con i canestri di Joel Boganelli e Tomas Klien che portano il distacco fino al +36 all’intervallo. Nel secondo tempo la Deco controlla agevolmente il vantaggio e può così festeggiare il prestigioso traguardo raggiunto (81-39).
Tabellino
Deco Amicacci Abruzzo: Brown 23 (10 reb, 7ass, 3rec), Benvenuto 11 (9reb), Klein 16 (5reb), Tanghe 6 (8ass), Boganelli 10, Leard 3, Marchionni 2, Topo 4, Giuranna, Mandjam, Greco-Brakus 6. All. Di Giusto.
CS Meaux BF: Cayol, Khelaïfi 8, Griffith-Salter, Mehiaoui 11, Makoma Maoso 2, Medus 2, Evanno 14, Manel Senni, Goutali, Pietrzyk 2. All. Lesrel.
La società Amicacci intende ringraziare tutti coloro che hanno contribuito all’organizzazione di un grande evento sportivo internazionale: Matteo Francioni, vice sindaco Comune di Giulianova; Lidia Albani, assessore al sociale Comune di Giulianova; Federico Montebello assessore allo sport Comune di Giulianova; Pierangelo Guidobaldi, presidente Giulianova Patrimonio; Simone Paesani, per il prezioso supporto nella logistica delle riparazioni al fine di un’accoglienza ottimale. Un ringraziamento va inoltre agli sponsor e al pubblico accorso al PalaCastrum per sostenere la squadra.
Classifica Champions Cup – Gruppo C
1. Fenerbahçe Spor Kulübü – 8 (4/0)
2. Deco Amicacci Abruzzo – 7 (3/1)
3. Bidaideak Bilbao BSR – 6 (2/2)
4. CS Meaux BF – 5 (1/3)
5. BG-Baskets Hamburg – 4 (0/4)
– Fenerbahçe e Amicacci Abruzzo si qualificano ai Quarti di Finale di Champions Cup
– Bidaideak Bilbao si qualifica alle Finals di Eurocup 1
– Meaux si qualifica alle Finals di Eurocup 2