Ciclismo, al via il Giro d’Abruzzo: gran finale venerdì al Santuario di San Gabriele
Da Scerni ad Isola del Gran Sasso, quattro tappe per decretare il successore di Lutsenko

Si rinnova l’appuntamento con il Giro d’Abruzzo, tornato in calendario l’anno scorso in sostituzione del Giro di Sicilia.
Il via in programma domani da Scerni e la conclusione venerdì ad Isola del Gran Sasso: previste quattro tappe e 615 km totali da completare per i corridori.
Diciotto le squadre al via, due le formazioni provenienti dal World Tour, la UAE Team Emirates-XRG e la Intermarché – Wanty, per un totale di 127 iscritti che competeranno per succedere nell’albo d’oro al kazako Alexsei Lutsenko, vincitore l’anno passato con la maglia dell’Astana.
Corridore di punta della corsa sarà sicuramente il neozelandese George Bennett, ottavo al Giro d’Italia del 2018 e undicesimo nel 2021; per la vittoria finale però dovrà vedersela in un duello tutto in casa Israel con il vincitore della Freccia Vallone 2024, il britannico Stephen Williams; fari puntati anche sull’emergente tedesco Marco Brenner.
Fra gli italiani, da segnalare la presenza di due atleti di portata internazionale quali Alessandro Covi della UAE Team Emirates – XRG e Kristian Sbaragli della Team Solution Tech – Vini Fantini.
Si comincia domani con la Scerni-Crecchio di 151 km, con la salita di Bocca di Valle e diversi saliscendi.
Seconda tappa Tocco da Casauria – Penne di 138 km, con arrivo in salita.
La terza tappa è indubbiamente la frazione regina di questo Giro d’Abruzzo 2025. Si partirà da San Demetrio ne’ Vestini e dopo 160 chilometri si arriverà a Roccaraso, affrontando la salita finale di Aremogna: in questa occasione potremmo già sapere chi vincerà la classifica generale ma capiremo sicuramente chi sarà irrimediabilmente tagliato fuori.
Tappa conclusiva venerdì di 164 km da Corropoli ad Isola del Gran Sasso, con l’arrivo fissato nei pressi del Santuario di San Gabriele.