
Il derby d’alta quota se lo prende il Chieti. Finisce 3-2 al Bonolis, con i neroverdi che riagganciano i biancorossi in classifica anche grazie a un Vuthaj in forma strepitosa e di nuovo decisivo.
Brugarello non al meglio va in tribuna, non sta bene neanche Loncini per cui, per regolamento under, c’è D’Amore nel tridente d’attacco del Teramo completato da Pavone e Tourè. Nel Chieti torna Donsah dopo la squalifica, con Conti che va in difesa e spinge a centrocampo Della Quercia nel 3-5-2 di Amaolo.
Gara che inizia subito con l’occasione che Ceccarelli si costruisce servito da Vuthaj dopo due minuti, conclusione che si spegne di poco a lato sul palo già lontano. La chance più pericolosa per il Diavolo dei primi 45’ è invece quella che capita dalle parti di Tourè all’8’, attaccante che inizialmente mette in difficoltà nelle letture soprattutto Di Filippo ma che con il passare dei minuti riuscirà ad arginarlo. Minuto 14 e da un cross di Guerriero, la testa di Vuthaj impegna Torregiani. In segno di solidarietà con il divieto di trasferta per la tifoseria neroverde, nonostante la forte rivalità, la curva del Teramo fa l’ingresso sugli spalti dopo diciotto minuti dall’inizio. In campo invece sale il livello del Chieti che, prima della mezz’ora, da calcio di punizione, trovano Conti ma non la deviazione vincente. La rete del vantaggio neroverde arriva al 32’: Cipolletti si fa beffare da Vuthaj, tra i migliori della prima frazione, palla che arriva poi Ceccarelli con tiro che trova una deviazione probabilmente decisiva da parte di Cangemi per ingannare Torregiani. Il Chieti fa festa, il Teramo non riesce a reagire: l’unico tentativo prima della fine è nella conclusione di Pietrantonio su cui Donsah si immola.
Pomante vede che qualcosa non va e manda subito in campo Loncini e Chiarella a inizio ripresa per Cum e D’Amore. Il tiro di Pietrantonio che si spegne a lato è l’anticamera del pareggio perché, proprio Pietrantonio, dopo 3’, serve il cross per la testa di Chiarella che vale l’1-1. Il Teramo ritrova vigore e al 14’ protesta per un contatto in area tra Tourè e Di Filippo su cui il direttore di gara lascia proseguire. Qualche istante dopo Chiarella col destro non trova la porta. Diavolo di nuovo pericoloso al 24’, con Tourè che mette in mezzo per Pavone che in scivolata di un soffio non trova l’impatto vincente. In tribuna intanto gli animi si scaldano tra alcuni tifosi e dirigenza del Chieti, con intervento della polizia a riportare la situazione alla normalità. In campo, intanto, sale in cattedra Vuthaj che prima della mezz’ora riporta avanti i neroverdi con un gesto tecnico che non è della categoria. Il Teramo però non ha voglia di arrendersi e non lo fa Pavone che al 32’ capitalizza l’assist di Tourè che vale il 2-2.
La gara però non è finita: passano tre minuti e Forgione prova a girare un cross di Guerriero, la deviazione di Cipolletti consente l’appoggio vincente ancora di Vuthaj per doppietta personale e quello che sarà il gol della vittoria. Il Teramo finisce all’attacco con gli inserimenti di Galesio e D’Egidio per un 4-2-4 che, prima della fine, va vicino al pareggio due volte con Tourè: la prima al 37’, la seconda a qualche secondo dal termine dei cinque di recupero dopo una doppia torre di Galesio e Chiarella.
Si interrompe dopo sei risultati utili la striscia positiva del Teramo che perdurava da inizio anno, continua invece l’imbattibilità lontano dall’Angelini per la squadra di Amaolo che domenica ospiterà la Fermana mentre il Diavolo se la vedrà in trasferta contro la Vigor Senigallia.
CITTÀ DI TERAMO-CHIETI 2-3
Teramo (3-4-2-1): Torregiani; Cangemi, Cipolletti (36’st D’Egidio), Menna; Cum (1’st Chiarella), Angiulli, Messori (43’st Galesio), Pietrantonio; Pavone, D’Amore (1’st Loncini); Tourè N. A disp.: Sonko, Pepe, Esposito, Ouali, Rossi. All.: Pomante.
Chieti (3-5-2): Mercorelli; Conti (25’st Oddo), Di Filippo, Salto; Della Quercia, Forgione, Donsah (19’st Grandis), Casciano (39’st Cordova), Guerriero; Ceccarelli (39’st Di Paolantonio), Vuthaj. A disp.: Servalli, Traini, Piccinin, Tourè I., Marsilii. All.: Amaolo.
Arbitro: Gervasi di Cosenza.
Reti: 32’pt Ceccarelli; 3’st Chiarella; 27’st e 35’st Vuthaj; 32’st Pavone.
Note: spettatori 2150; ammoniti Salto, Angiulli, Cangemi; recuperi 1’ e 5’.