ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Sport

Torna il Trofeo di nuoto città di Pineto, ma sarà l’ultima edizione

Appuntamento a sabato 6 luglio

Sayonara Tortoreto

Trofeo di Nuoto Città di Pineto: dopo 16 anni gloriosi si è giunti all’ultima e 17ª edizione di una delle manifestazioni più particolari e conosciute dell’Adriatico.

 

Organizzata dal gruppo Spatangus e con il patrocinio del Comune di Pineto, dell’Area Marina Protetta Torre del Cerrano e Marevivo, l’evento ha richiamato a Pineto negli anni centinaia di atleti provenienti da tutta Italia e anche dall’estero.

La manifestazione è sempre stata unica nel suo genere infatti si è svolta (tranne un anno per meteo avverso), perpendicolarmente alla spiaggia.

Il Trofeo di Nuoto Città di Pineto è sempre stato un evento a scopo benefico che ha sostenuto svariate associazioni e realtà del territorio e non solo.

Per questa 17^ edizione gli organizzatori hanno deciso di sostenere e promuovere l’associazione Abbracciamoli ONLUS che agisce principalmente nel campo della ricerca contro le leucemie di bambini e giovani colpiti da tali malattie, assistenza alle loro famiglie, nell’ambito del territorio nazionale.

Saranno quattro le possibili percorrenze che gli atleti potranno scegliere: la Classica, dalla piattaforma Fratello Cluster a riva, la percorrenza Doppia, andata e ritorno da riva alla piattaforma, la percorrenza denominata Mezza, di circa 3 km e la percorrenza 1500 Sprint, sottocosta. Il Trofeo di Nuoto Città di Pineto, che appartiene al Circuito Adriatico Acque Libere di cui è promotore, avrà luogo nelle acque antistanti il Lido La Cambusa a Pineto (TE), fin dalle prime ore della mattina di sabato 6 Luglio prossimo.

Contestualmente alla competizione, in spiaggia, si potrà acquistare il CruciLibro 2024: una raccolta di 100 schemi, cornici concentriche e amenità, ideati da Airfranz in collaborazione con “Definers” e “Checkers”, il cui ricavato sarà devoluto ad ASD Poseidon che si occupa di persone con diversa abilità e della loro inclusione lavorativa e sociale.

“Dopo diciassette anni – spiegano gli organizzatori- abbiamo deciso di concludere con gioia questa ultima edizione ricordando tutti gli amici che hanno partecipato nel corso del tempo, hanno collaborato a vario titolo, le amministrazioni che si sono avvicendate negli anni e le associazioni che abbiamo supportato. È stata una bellissima avventura che porteremo sempre nel cuore. Lasceremo spazio a nuove idee natatorie, nuove proposte in questo bellissimo mare e territorio che ci ha sempre fatto sentire a casa”.

Per info, regolamento e programma: www.spatangus.it/pineto

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio