ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

A Pineto studenti premiati per il riciclo della carta

Realizzati logo e slogan per la comunicazione legata alla gestione dei rifiuti

Pineto.  Due giornate intense caratterizzate da incontri, laboratori e convegni con al centro il tema della responsabilità e della corretta gestione integrata dei rifiuti che, negli ultimi anni, ha dato una forte spinta al concetto di circolarità dell’economia. Cartopoli Pineto – Paper week 2025, che si è svolta a Pineto l’8 e 9 aprile 2025, può essere sintetizzata così.

 

Nel corso della mattinata odierna il Comune di Pineto ha premiato la classe vincitrice del primo concorso di idee per la realizzazione del logo e dello slogan che verrà veicolato nell’ambito della comunicazione ambientale legata alla gestione dei rifiuti.

Il concorso, avviato nel 2024 dalla PINECO, gestore del servizio di igiene urbana, ha coinvolto gli studenti delle scuole dell’IC Giovanni XXIII di Pineto che si sono cimentati in lavori grafici, esprimendo un livello eccellente per la qualità dei messaggi prodotti. Il lavoro “I Consigli di Pinuccio e Pinuccia”, realizzato dalla V A del plesso di Borgo Santa Maria si è aggiudicata il primo premio. Ad arricchire la giornata il convegno organizzato dalla PINECO e dal Comune di Pineto dal titolo “Futuro Circolare: 40 anni di valore della carta”. Dopo i saluti istituzionali del Sindaco di Pineto Alberto Dell’Orletta, della Presidente del Consiglio Comunale, Marta Illuminati e dell’assessore alla gestione del ciclo integrato dei rifiuti Giuseppe Cantoro, sono intervenuti la referente di Legambiente Abruzzo Donatella Pavone sul tema “L’economia bio-circolare della carta” e Adriano Di Michele Presidente WWF Teramo il quale ha parlato di “Informazione, partecipazione ed educazione ambientale nella gestione dei rifiuti”. Durante l’incontro sono stati esposti tutti i lavori realizzati dalle scuole e ci sono state attività laboratoriali en plain d’air nel centro polifunzionale di Pineto che si è trasformato in una vera città della Carta. Paper week è una iniziativa promossa da COMIECO.

“Anche Pineto è stata protagonista della Paper week, ­- dichiara l’Assessore al ramo, Giuseppe Cantoro – la campagna dedicata all’informazione e alla formazione sul riciclo di carta e cartone con due giornate caratterizzate da laboratori e incontri sul tema. Pineto è una città che si distingue per il rispetto dell’ambiente e anche i dati sulla raccolta differenziata lo confermano. Iniziative come queste contribuiscono a accrescere ancora di più la consapevolezza dell’importanza del riciclo e del riuso. Desidero complimentarmi con gli studenti che hanno partecipato al concorso per la qualità dei loro lavori e con quanti hanno lavorato per rendere possibile queste due giornate”.

Grande soddisfazione è stata espressa anche dal Presidente della PINECO Mirco Fulminis per il coinvolgimento della popolazione giovanile e della cittadinanza sul tema ambientale, rimarcando che la sinergia propositiva e costruttiva degli stakeholder del territorio sono l’elemento fondamentale che rafforza, radica e sviluppa la matrice condivisa della responsabilità nei confronti dell’ambiente.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.