ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Ad Atri torna la suggestiva discesa delle befane

Sarà un fine settimana ricco di emozioni, dedicate in particolare ai più piccoli, quello che è in programma ad Atri da sabato 4 gennaio 2025 fino all’Epifania con la tradizionale discesa delle Befane dalla Torre di Palazzo Ducale.

 

Si inizia il 4 alle 16,30 a Casoli di Atri, nella Chiesa di Santa Marina dove è stata allestita la mostra di pittura Casoli-Pinta ‘Tutti i colori del mondo’ frutto del laboratorio che ha coinvolto 50 bambini, la mostra – già allestita ad Atri e Teramo – sarà visitabile fino al 6 gennaio. Il progetto è stato finanziato dalla Regione Abruzzo con la legge sui Paesi Dipinti, che include Casoli di Atri, ed è stata curata da Roberta Di Maurizio in collaborazione con Valentina Di Sante. Alle 18 nel centro storico di Casoli ci sarà lo spettacolo itinerante in ambiente urbano con attori, musici e danzatori a cura de I Guardiani dell’Oca dal titolo La Notte della Befana.

Un’avventura fiabesca con la Befana, Babbo Natale e i Folletti del Piccolo Popolo. Tra racconti, danze e musiche, sarà possibile scoprire come Babbo Natale, nel suo meritato riposo, viene coinvolto in una nuova missione: aiutare la Befana a ritrovare la sua scopa perduta. Una colorata sfilata di artisti di strada animerà Casoli di Atri, regalando emozioni e divertimento a grandi e piccini. Sarà un viaggio tra sogno e fantasia, capace di unire i cuori e far rivivere la gioia del periodo natalizio. Si tratta di un progetto di Teatro Ambiente. Il 6 gennaio alle 15,30 in Piazza Duchi Acquaviva ci sarà la tradizionale discesa delle Befane dalla suggestiva torre del Palazzo ducale, alla sua XIV edizione.

 

Le Befane, con la loro magia e simpatia, distribuiranno calze colme di caramelle per tutti i bambini presenti, con un’attenzione speciale anche per chi necessita di opzioni Gluten Free. L’iniziativa è curata dal Comune di Atri in collaborazione con l’ASD Natura Abruzzo, la Croce Rossa Italiana Atri e l’ANA Sezione Abruzzi Gruppo Alpini di Atri. Questo evento segnerà la chiusura del ricco cartellone di Atri Città Natale 2024, regalando un pomeriggio di festa, dolcezza e tradizione per grandi e piccini. Tutte le iniziative sono organizzate dal Comune di Atri.

 

“Concludiamo le festività natalizie con tanti appuntamenti dedicati ai più piccoli e alle famiglie, ma in grado di emozionare persone di tutte le età – commenta l’assessore alla Cultura del Comune di Atri, Domenico Felicione – la discesa delle Befane dalla torre di Palazzo Ducale, in particolare, richiama ormai da quattordici anni un numeroso pubblico ed è sempre molto apprezzata. Da sempre si caratterizza anche per l’attenzione verso i bambini celiaci, per questo anche quest’anno ci saranno calze con prodotti gluten free. Ringrazio, anche a nome di tutta l’Amministrazione Comunale, le tante associazioni che hanno collaborato all’organizzazione dell’iniziativa, ultimo appuntamento del cartellone natalizio della nostra città e ringrazio tutti coloro che stanno lavorando per le altre interessanti iniziative di questi ultimi giorni di festa”.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.