ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
TeramoPrima Pagina

Alba Adriatica dice addio a Gabriele Tassoni: visionario e pioniere del turismo

L'albergatore e imprenditore commerciale aveva 82 anni

Alba Adriatica. E’ stato decisamente un pioniere nelle attività legate all’intrattenimento, alla ristorazione e all’accoglienza turistica. Delineando una vocazione non soltanto per l’attività di famiglia, ma anche per Alba Adriatica e di questo lembo di litorale in particolare.

Da Campli, a Tortoreto Stazione, passando per la Sicilia, e approdare quella che sarebbe diventata Alba Adriatica in una distesa di sabbia lacustre che solo dei visionari avrebbero potuto acquistare. Ma Gabriele e il papà lo erano sotto questo aspetto.

Lutto nel mondo turistico di Alba Adriatica per la scomparsa, nelle ultime ore, di Gabriele Tassoni, 82 anni, una delle figure di riferimento per le attività legate all’intrattenimento e dell’accoglienza turistica a tutti gli effetti.
Gabriele Tassoni, che lascia la moglie Giovanna e i figli Berardo e Carlo che erano impegnati a tutti gli effetti nelle aziende di famiglia, sarà salutato per l’ultima volta domani, 28 aprile, alle 15.30 nella chiesa di Piancarani, mentre la camera ardente è stata allestita nella casa funeraria “Valerio e Marco” a Villa Camera di Campli.

A Gabriele Tassoni si deve la realizzazione di uno dei poli commerciali più importanti della zona nord di Alba Adriatica, capace di intercettare grossi flussi di consumatori dei quali ne hanno beneficiato tutta la città: dalla Bussola, storico locale notturno, il ristorante Il Faro”, l’Hotel Tassoni ai quali si è aggiunta negli ultimi anni la gelateria Il Tucano.
E un ricordo molto aderente a quello che è stato il percorso imprenditoriale e professionale di Gabriele Tassoni, lo traccia Giammarco Giovannelli, presidente di Confcommercio Abruzzo e Federalberghi Abruzzo e che ha condiviso con l’imprenditore turistico un percorso importante sul piano associativo.

“Grazie al sostegno della famiglia (la moglie Giovanni e i figli Berardo e Carlo, ndr) ha raggiunto risultati eccellenti che lo portavano continuamente a mettere al centro delle sue attività la soddisfazione dei clienti curando i minimi particolari”, sottolinea Giovannelli.

L’esperienza associativa. “Fondatore insieme ad altri storici albergatori della citta dell’associazione Albatour”, prosegue Giovannelli, “nella quale ha apportato sempre il suo contributo coinvolgente, fermo ed a volte severo ma paternamente costruttivo e generoso. Qualità umane e imprenditoriali che gli saranno sempre riconosciute. Federalberghi Abruzzo cosi come Confcommercio Abruzzo si stringono alla famiglia nel ricordo di Gabriele al quale tutti noi esprimiamo gratitudine e riconoscenza per il suo contributo sociale ed economico proprio negli anni in cui Alba Adriatica stava attestandosi quale località commerciale e turistica di riferimento del medio adriatico. E così fu veramente, grazie anche a lui ed alla sua famiglia”.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.