ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Alba Adriatica, il Comune “reclama” dalla Poliservice 600mila euro: il caso

Alba Adriatica. Una somma di 600mila euro che il Comune reclama e chiede di incassare e che, invece, la Poliservice ritiene di non dover liquidare all’Ente: anzi la stessa somma pare che sia stata già stralciata dal bilancio della società multiservizi della Val Vibrata.

E’ una situazione ancora tutta da definire, e che qualche divergenza l’ha generata, quella che vede al momento su posizioni diametralmente opposte l’Ente comunale e la società che si occupa del ciclo integrato dei rifiuti, e non solo, in Val Vibrata.

In ballo c’è una cifra sostanziosa, circa 600mila euro, che il Comune di Alba Adriatica ha sempre messo, da qualche annualità in bilancio, e che conta ovviamente di incassare, anche su base pluriennale.
La questione, che in sede di Unione dei Comuni era stata già al centro di un confronto, è diventata in maniera di pubblico dominio in occasione dell’ultima seduta consiliare, grazie ad un interrogativo posto da Massimo Marconi, capogruppo di Siamo Alba, che ha chiesto delucidazioni che una nota che il Comune aveva inviato alla Poliservice.
E che di riflesso ha anche favorito un passaggio, anche determinato sulla vicenda, del vicesindaco con delega al bilancio, Simone Pulcini.

La vicenda. Pulcini ha ricordato che l’Ente, nel 2022, è venuto a conoscenza attraverso l’allora direttore, il compianto Gabriele Ceci, di un accantonamento del bilancio della Poliservice a favore del Comune di Alba Adriatica relativi alle tariffe dei rifiuti (Tia 1 e Tia 2) degli anni 2013 in poi per una somma significativa. In pratica da quel momento il Comune ha inserito in bilancio quelle cifre da incassare, che secondo il Comune sono dovute per una somma di circa 600mila euro. Che in realtà altro non sarebbe anche una partita di giro tra i crediti “spettanti” al Comune di Alba Adriatica e quelli che deve incassare, dallo stesso ente, la Poliserivce.

In fase di approvazione del bilancio della Poliservice, però, tali crediti sono stati stralciati e questa situazione ha aperto un confronto in sede all’Unione dei Comuni della Val Vibrata, che è socia della Poliservice (il Comune di Alba Adriatica non ha quote). E tra Comune e Poliservice si è aperta una partita sulla questione, che non appare, al momento, di semplice soluzione anche “perché la società”, ha analizzato Pulcini, ” rinnega i precedenti dati e comunicazioni del quale eravamo in possesso”.
E va detto, e questo è un elemento ulteriore portato nell’assise civica riguarda la situazione del bilancio Poliservice (che potrebbe avere un legame con la vicenda Alba), ossia il bilancio ha parere negativo del revisore dei conti e del collegio sindacale.
“Questa vicenda è quasi paradossale”, ha sottolineato Pulcini, ” e andremo fino in fondo per incassare le somme che ci spettano”.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.