ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Alba Adriatica, lavori scogliera. Il Comitato: momento storico VIDEO

lOCATELLI

Alba Adriatica. Il bel tempo di questi giorni sembra quasi fatto apposta per osservare l’incedere, costante, dei lavori di collocazione della scogliera nella zona nord di Alba Adriatica.

 

E per chi opera in quella zona, l’avvio dei lavori, rappresenta un fattore fondamentale per guardare al futuro con ottimismo e non certo con le ansie degli ultimi anni. In attesa del sopralluogo della Regione nella zona del cantiere marino, per gli operatori turistici (ma non solo), l’avvio dei lavori rappresenta un momento storico, atteso da anni. “E’ doveroso ringraziare il presidente Marsilio, l’assessore D’Annuntiis, il servizio opere marittime e tutti gli attori che hanno lavorato al progetto”, sottolinea il Comitato anti-erosione guidato da Corradino Cartone, che da anni era impegnato sul campo per la soluzione del problema. “Per noi, ma non solo, si tratta di un momento epocale e che offre scenari diversi la zona martoriata dai fenomeni erosivi”. Lo stesso comitato, poi, lancia una sorta di invito pubblico alla cittadinanza: prendere parte, lunedì 3 febbraio (ore 11 allo chalet Galliano) all’illustrazione degli interventi da parte della Regione con la presenza anche del presidente della Regione, Marco Marsilio e dell’assessore alle infrastrutture, Umberto D’Annuntiis.

L’opera. Il motopontone sta lavorando a pieno regime, con il posizionamento dei massi nella zona nord di Alba Adriatica. In una fase successiva si interverrà alla foce del Vibrata e poi nella zona di Villa Rosa. Nelle prossime settimane, inoltre, la Regione procederà anche a rimuovere la radente presente nella zona nord di Alba Adriatica, con i massi che poi serviranno per altre finalità.

 

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio