ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Cerimonia a Roseto per il 28esimo anno dell’Università della Terza età

Roseto degli Abruzzi. Si è tenuta ieri, nella Sala Consiliare di Palazzo di Città, la cerimonia di inaugurazione del XXVIII Anno Accademico dell’Università della Terza Età e del Tempo Libero, un appuntamento significativo per la comunità e per il panorama culturale della città.

 

A presiedere l’evento è stata la Presidente, Prof.ssa Patrizia Di Filippo, che ha ribadito l’importanza dell’apprendimento permanente e della partecipazione attiva alla vita culturale. Per l’occasione, in rappresentanza dell’Università degli Studi di Teramo, è intervenuto il Prof. Raffaele Mascella, Prorettore Delegato alla Didattica, il quale ha portato i saluti istituzionali del Magnifico Rettore, Prof. Christian Corsi, sottolineando il valore della collaborazione tra le istituzioni accademiche e il territorio. La cerimonia è stata allietata dalle esibizioni musicali del flautista Livio Libbi e del pianista Franco Giallonardo.

L’Amministrazione Comunale era presente con il Sindaco, Mario Nugnes, la Presidente del Consiglio Comunale, Gabriella Recchiuti, e l’Assessore alla Cultura e Pubblica Istruzione, Francesco Luciani, a testimonianza del sostegno e della vicinanza dell’ente locale a questa importante realtà formativa.

Prosegue anche la collaborazione con l’Istituto d’Istruzione Superiore Vincenzo Moretti e in particolar modo con l’Indirizzo di Grafica e Comunicazione che si impegna con professionalità e dedizione a progettare e realizzare gli opuscoli di programmazione annuale, le locandine e i manifesti. Per questo, alla serata di ieri, hanno partecipato anche la Dirigente Scolastica prof.ssa Daniela Maranella, i professori coinvolti nel progetto e gli studenti dell’Istituto rosetano.

“La cerimonia ha segnato l’avvio di un nuovo anno accademico, ricco di opportunità culturali e formative, che confermano il ruolo centrale dell’Università della Terza Età e del Tempo Libero come luogo di apprendimento, socializzazione e crescita personale per la cittadinanza – affermano il Sindaco Nugnes, la Presidente Recchiuti e l’Assessore Luciani – Un ringraziamento particolare alla Prof.ssa Di Filippo, al suo Staff e a tutti coloro che contribuiscono al successo di questa iniziativa, che da anni rappresenta un punto di riferimento per il territorio”.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.