ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Congresso Sida: una rivoluzione nella rilettura della medicina tradizionale cinese

La Scuola SIDA inaugura la 10ª edizione di un congresso unico nel suo genere, riscoprendo e reinterpretando i testi antichi della Medicina Tradizionale Cinese per aprire nuove strade nella fisiologia dell’agopuntura.

Roma, sabato 5 aprile 2025 – Il 10° Congresso SIDA – Fisiologia in Medicina Classica Cinese si conferma come l’evento di riferimento per tutti gli operatori della medicina tradizionale cinese e dell’agopuntura. In un’epoca in cui i testi antichi della tradizione cinese sono per lo più frammentari e mal tradotti, la Scuola SIDA si pone l’ambizioso obiettivo di ricostruire e reinterpretare questi insegnamenti millenari attraverso uno studio accurato e la presentazione di casi clinici selezionati.

Cosa rende questo congresso unico?

Innovazione e Tradizione: Per la 10ª edizione dedicata alla fisiologia, i relatori – tra cui esperti di fama internazionale – affronteranno tematiche rivoluzionarie come “Le 5 carenze”, “Il lutto: oltre il polmone”, “Ossa che fumano” e molto altro, offrendo una nuova lettura della tradizione medica cinese.

Approccio Interdisciplinare: L’evento rappresenta un ponte tra la conoscenza antica e le moderne tecniche terapeutiche, con un forte focus sull’agopuntura come strumento di benessere globale.

Location d’Eccellenza: Sabato 5 aprile 2025, presso l’Università Pontificia Salesiana di Roma, il congresso si inserisce in un contesto culturale e accademico di alta rilevanza.

Dichiarazione degli Organizzatori: “Il nostro obiettivo è quello di far luce su un patrimonio millenario che, se adeguatamente studiato, può offrire soluzioni innovative nel campo della fisiologia e della salute. Questo congresso non è solo un appuntamento formativo, ma un vero e proprio laboratorio di idee per il futuro della medicina cinese.”

 

Informazioni sulla Scuola SIDA: La Scuola Italiana di Agopuntura (SIDA), con sede ad Alba Adriatica (TE), è presieduta dal Dott. Dante De Berardinis, agopuntore con oltre 35 anni di esperienza e docente di fama nazionale. La SIDA nasce con l’obiettivo di unire le esperienze culturali delle varie scuole di agopuntura e la lettura dei testi antichi della medicina cinese, alla luce dell’interpretazione classica taoista di tradizione orale trasmessa dal monaco taoista Jeffrey Yuen.

 

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.