![](https://www.cityrumorsabruzzo.it/wp-content/uploads/2025/02/rifiuti2-rotated-e1738942550672-480x470.jpg)
Controguerra. Rifiuti di vario genere abbandonati sulla strada provinciale 1, nella zona di Piane Tronto a Controguerra.
E’ quello che hanno scoperto e segnalato i volontari dell’associazione Guardie Eco Ambientali durante un servizio di perlustrazione del territorio. Nel lato del fiume erano stato abbandonati rifiuti di varia natura: materiale edile, plastiche varie, pneumatici, rifiuti organici, materassi, divani, elettrodomestici e in ingente quantità lastre e serbatoi in eternit.
L’associazione, lo scorso 7 dicembre, aveva segnalato, con una pec, la situazione ambientale all’amministrazione comunale, ma rispetto a due mesi fa la situazione è decisamente peggiorata, in virtù del fatto che sono state sversate ulteriori quantità di lastre di eternit: un tempo usato in edilizia e da anni vietato perché contiene un elemento cancerogeno, ossia l’amianto. L’abbandono illecito di rifiuti configura una violazione del Testo Unico Ambientale (D.Lgs. 152/2006) e può comportare sanzioni amministrative e penali, creando inoltre danni importanti alla salute pubblica e all’ambiente, con conseguente rischio di esposizione, pericoloso per tutti.
L’associazione ha chiesto alle autorità di intervenire in maniera urgente.
L’abbandono di rifiuti in tutta la zona della della Sp1 (bonifica del Tronto) è evidente agli occhi di tutti: giornalmente oggetto di abbandono di ogni tipo di rifiuto. Anche sul ciglio della strada mettendo a rischio la sicurezza delle persone che transitano. L’Associazione Guardie Eco Ambientali si mette a disposizione con i propri volontari per il controllo del territorio per cercare di fronteggiare questo fenomeno, stipulando protocolli d’intesa con i Comuni. Per tutte le informazioni per diventare volontari è possibile contattare il 3515132957 oppure il sito www.guardieecoambientali.com