
Controguerra. Mercoledì 30 aprile, alle ore 11:00, nella Sala Consiliare del municipio di Controguerra, si terrà una manifestazione in cui saranno ricordati i controguerresi caduti in Russia nel 1942-1943 e sarà consegnato un attestato di Campagne di Guerra concesso postumo al sergente Donato Sterlecchini.
Controguerra infatti conta sette caduti in Russia, tra il 1942 e il 1943, quasi tutti dispersi nella ritirata sul Don o periti nei campi di prigionia sovietici dopo la rotta dell’ARMIR. Le ricerche sono state svolte dallo storico e consigliere comunale Matteo Di Natale, che, dopo l’apertura dei lavori da parte del sindaco Franco Carletta, esporrà i risultati dell’indagine, condotta principalmente tra l’Archivio storico di Controguerra e l’Archivio di Stato di Teramo.
Oltre a ricostruire le vicende del sergente Donato Sterlecchini (1911-1943), saranno ricordate anche alcune vicissitudini di Adamo Compagnoni (1919-1942), Emidio De Santis (1920-1943), Ilario Di Carlo (1919-1943), Palmarino Costantini (1920-1942), Pasquale Coccia (1909-1943) e Pompilio Valerii (1913-1943).
L’evento vuole essere anche una iniziativa didattica per gli studenti della classe terza della scuola secondaria di primo grado di Controguerra, al fine di sensibilizzarli sui valori universali della pace e della concordia, nonché per far loro scoprire storie in qualche modo legate ai loro antenati e al territorio che abitano.