ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Controguerra, scopriamo l’Abruzzo con Sandro Galantini in sala consiliare

Al via la nuova stagione della rassegna "Alle 9 della sera"

Controguerra. Venerdì 11 aprile, alle ore 21, in sala consiliare, si terrà il primo appuntamento della rassegna culturale “Alle 9 della Sera”, dal titolo “Scopriamo l’Abruzzo – Tra natura, storia e tradizioni: le destinazioni turistiche abruzzesi”.

 

Un viaggio alla scoperta dei luoghi meno noti ma straordinariamente suggestivi della regione, con un focus sulle mete ideali per una gita fuori porta a Pasquetta. Ospite della serata sarà lo storico, scrittore e giornalista Sandro Galantini.
“Siamo felici di ospitare nuovamente un appuntamento molto atteso e apprezzato – dichiara l’Assessore Fabrizio Di Bonaventura –. Ringrazio Sandro Galantini per la sua disponibilità, perché ci offrirà un’occasione preziosa per conoscere, anche attraverso immagini, angoli nascosti della nostra regione. Con la sua grande competenza, ci guiderà tra luoghi di interesse naturalistico e località ricche di storia e arte, spesso poco conosciute, tracciando una vera e propria mappa delle bellezze abruzzesi, perfetta per chi desidera scoprire nuovi itinerari, specialmente a Pasquetta. Sono certo che il pubblico apprezzerà ancora una volta il fascino senza tempo del nostro Abruzzo, una terra che non smette mai di stupire”.

La rassegna “Alle 9 della Sera”, nata nel 2016, ha rappresentato negli anni un’importante occasione di incontro, confronto e approfondimento culturale, spaziando tra letteratura, scienza, storia, filosofia, tradizioni, cinema e sport. “Anche quest’anno – prosegue Di Bonaventura – il programma prevede una serie di appuntamenti pensati per coinvolgere la comunità. Sono particolarmente felice che Sandro Galantini abbia accettato ancora una volta il nostro invito, perché riesce sempre a raccontare l’Abruzzo con passione e autenticità, rivelandone il patrimonio naturale, storico e culturale con uno sguardo originale e coinvolgente.

Le sue proposte di viaggio, nelle passate edizioni, hanno ispirato molti partecipanti a esplorare le bellezze del territorio nel periodo di Pasquetta”.
A moderare l’iniziativa sarà il giornalista Lino Nazionale. Saranno inoltre presenti: Salvatore Florimbi, Assessore del Comune di Pietracamela, Dino Mastrocola, Rettore Emerito dell’Università degli studi di Teramo, i giornalisti Antimo Amore e Luca Zarroli e il divulgatore scientifico Giammaria De Pauliis. I loro interventi arricchiranno il dibattito e accompagneranno anche il lancio ufficiale del tema del Contest Fotografico 2025, intitolato “Uno Sguardo su Controguerra: Radici e Futuro – Storie del Territorio” (VI edizione). I partecipanti alla serata, come accaduto fin dalla prima edizione, faranno parte della giuria del concorso. Un appuntamento da non perdere per chi ama l’Abruzzo e desidera scoprirne angoli inediti attraverso il racconto di una delle voci più autorevoli della regione.
Un appuntamento da non perdere per chi ama l’Abruzzo e desidera scoprirne angoli inediti attraverso il racconto di una delle voci più autorevoli della regione.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.