ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Dal Cai Arsita tanti eventi per i più giovani

lOCATELLI

Durante il mese di giugno il CAI Arsita, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Valle del Fino, ha organizzato una serie di attività in cui i protagonisti sono stati oltre 100 alunni della scuola secondaria di tutta la Vallata e della scuola materna e primaria di Arsita. 

Nello specifico per quanto riguarda la scuola materna si è tenuta una lezione in aula sul tema del gambero di fiume e un’altra in cui veniva insegnato come preparare lo zaino.

Inoltre, insieme a Cinzia Abruzzese, che fa parte della commissione alpinismo giovanile del CAI Abruzzo, è stata svolta una lezione pratica in ambiente (bosco di Scaricasale) per spiegare ai bambini ciò che si può trovare all’interno di un bosco, utilizzando anche il gesso per creare i calchi di animali selvatici come cinghiali e lupi. In merito alla scuola primaria di Arsita, gli alunni si sono recati alla palestra di roccia di Pietra Rotonda e qui gli organizzatori hanno dato ai bambini informazioni utili riguardo la flora e la fauna del bosco e del sentiero. 

Da segnalare l’organizzazione di due uscite dedicate alle scuole medie di Arsita, Bisenti, Castiglione e Castilenti, con la partecipazione di oltre 60 alunni. La mattina ci si è recati alle sorgenti del fiume Fino mentre il pomeriggio i ragazzi sono stati suddivisi in tre gruppi e hanno svolto attività di arrampicata alla palestrina di Arsita, curata dalla scuola di alpinismo e sci-alpinismo Gran Sasso; attività di arrampicata sulla parete in cui si è svolta la finale dello Street Boulder, evento organizzato dal CAI Arsita, supportata da Alex Cecchini del CSB (circuito Street Boulder Italia) e da Valentina Giancola; lezione tenutasi alla sala polivalente dal Soccorso Alpino sulla sicurezza in montagna con gli interventi di Paolo Di Quinzio (delegato soccorso alpino e speleologico Abruzzo) e Arnaldo Di Crescenzo (socio CAI Arsita e tecnico elisoccorso del Soccorso Alpino della stazione di Teramo).

Inoltre si è svolta un’altra escursione da Scaricasale alle gole dell’inferno spaccato, che ha visto la presenza di 15 bambini e di tanti adulti, tra cui i loro genitori, con annessa arrampicata per bambini sulla parete dell’Arsita street boulder, curata da Valentina Giancola. 

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.