ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Filiera tecnico-professionale: boom di iscrizioni allo Zoli di Atri

A partire da settembre sarà attiva la sperimentazione del percorso 4+2 nell’indirizzo Tecnico Agrario, Agroalimentare e Agroindustria

lOCATELLI

Per l’anno scolastico 2025/2026, l’I.I.S. Adone Zoli di Atri ha registrato un notevole incremento di iscrizioni, confermandosi come punto di riferimento nel territorio per la filiera tecnico-professionale.

 

Pur seguendo il trend di crescita nazionale, l’istituto si distingue in Abruzzo grazie a peculiarità che lo rendono altamente competitivo. Da sempre aperto all’innovazione e alla sperimentazione, lo Zoli arricchisce costantemente la sua offerta formativa.

A partire da settembre, rispondendo all’appello del Ministro Valditara, attiverà la sperimentazione del percorso 4+2 nell’indirizzo Tecnico Agrario, Agroalimentare e Agroindustria. Questo modello sperimentale consentirà agli studenti di conseguire il diploma in soli quattro anni, in linea con gli standard europei, favorendo un accesso più rapido agli ITS Academy, al mondo del lavoro e all’università.

Un altro punto di forza dell’istituto è l’attenzione all’internazionalizzazione e all’intercultura, riconosciuta a livello europeo. Lo Zoli vanta collaborazioni con numerose scuole estere per scambi culturali e PCTO, sfruttando programmi di mobilità come Erasmus+ e Vet, considerati veri fiori all’occhiello dell’istituto. Parallelamente, la scuola mantiene un forte legame con le imprese del territorio e il tessuto produttivo locale, garantendo una formazione solida e in linea con le esigenze del mercato del lavoro.

L’offerta formativa include inoltre numerose opportunità per il conseguimento di certificazioni, sia in ambito STEM che linguistico. Solo pochi giorni fa, alcuni studenti hanno ottenuto la certificazione ICDL Full Standard, testimonianza dell’impegno dell’istituto nella preparazione tecnologica e digitale degli alunni.

L’attenzione alla formazione non riguarda solo gli studenti, ma anche i docenti, che possono aggiornarsi e sviluppare competenze specifiche e trasversali attraverso percorsi di formazione promossi dalla scuola. Questo approccio mira a garantire un insegnamento sempre più moderno e inclusivo.

Ciò che rende lo Zoli particolarmente apprezzato dalle famiglie è, infine, l’attenzione riservata agli studenti, la creazione di un ambiente sereno e l’adozione di tutte le misure necessarie per contrastare la dispersione scolastica, confermando l’istituto come un punto di riferimento per la crescita formativa e personale dei ragazzi.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio