
Manoppello. Si chiamerà via della Luce il nuovo percorso pedonale che conduce alla Basilica del Volto Santo di Manoppello, inaugurato nella mattinata di oggi nel corso della cerimonia pubblica che si è svolta alla presenza delle autorità locali e sovracomunali, del rettore del Santuario padre Antonio Gentili e dei Frati Capuccini, della cittadinanza e di una rappresentanza di studenti dell’Istituto comprensivo di Manoppello.
Realizzato grazie a due milioni di euro di fondi Masterplan dalla Provincia di Pescara, l’intervento ha visto la riqualificazione di una delle mete di turismo religioso più conosciute ed amate d’Abruzzo a partire da una diversa organizzazione degli spazi, studiata per accentuare il carattere spirituale dei luoghi.
È stato introdotto nuovo verde pubblico e realizzato il percorso pedonale. Inoltre, sono stati totalmente riqualificati la strada di accesso alla Basilica, via dei Cappuccini e i marciapiedi della Via Crucis, con particolare attenzione all’aspetto dell’accessibilità. Allo stesso modo è stata sistemata e riorganizzata l’ampia area di sosta per veicoli ed autobus.
“Questo intervento ha cambiato il volto delle aree di pertinenza della nostra Basilica, non solo perché garantisce accessibilità e sicurezza per pellegrini e visitatori, attraverso una viabilità totalmente riqualificata, ma anche perché restituisce valore a questi luoghi attraverso una grande area pedonale, pavimentata ed arricchita di elementi urbanistici. Oggi sono particolarmente emozionato – ha dichiarato il sindaco di Manoppello Giorgio De Luca – anche per la presenza di tante istituzioni, accomunate dallo stesso obiettivo”.
“Questo grande progetto, accompagnato da una pluralità di voci che uniscono Regione, Provincia, Comune, Autorità religiosa e gli esponenti politici abruzzesi, di ogni colore, la Basilica del Volto Santo – ha aggiunto De Luca – può contare su un’area funzionale, urbanisticamente interessante e certamente più adatta all’accoglienza di pellegrini e turisti. Si tratta di un primo lotto di lavori, cui auspico, seguano presto, con l’impegno di tutti, nuovi finanziamenti. Il Comune di Manoppello, che ha stanziato, in bilancio 500mila euro da investire sull’area, si adopererà per trovare nuovi fondi che permetteranno il completamento del progetto. Ringrazio quindi – ha concluso il sidnaco – il presidente della Provincia Ottavio De Martinis e tutta la struttura tecnica di Palazzo dei Marmi, i vertici della Regione Abruzzo, a partire dal presidente del Consiglio regionale Lorenzo Sospiri sempre vicino a Manoppello, che ha dato nuovo impulso a questo progetto che, è giusto ricordarlo, è stato realizzato grazie a fondi Masterplan stanziati durante la presidenza in Regione dell’onorevole Luciano D’Alfonso, che ringrazio allo stesso modo. Un ringraziamento particolare, insieme al direttore dei lavori Alessandro Iezzi, a padre Antonio Gentili rettore della Basilica e ai padri Cappuccini che custodiscono con amore da oltre 400 anni il Sacro Velo di Gesù”.
La priorità ora è la ripresa dei lavori di sistemazione e messa in sicurezza della facciata della Basilica, da mesi in fase di cantiere.