ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Giulianova, via Martiri delle Foibe: cerimonia nel “Giorno del ricordo”

Giulianova. Ventuno anni fa veniva approvata la legge 92/2004 che istituiva il Giorno del Ricordo il 10 febbraio di ogni anno, al fine di non dimenticare tutte le vittime delle foibe, dell’esodo degli istriani, fiumani e dalmati dalle loro terre.

Nei due anni successivi all’occupazione nazista della Venezia Giulia, dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943, i partigiani jugoslavi attuarono incursioni per la conquista della regione.
Con la sconfitta tedesca del 1945, tale obiettivo venne raggiunto, Venezia Giulia e Istria vennero occupate dall’esercito comunista del maresciallo jugoslavo Josip Broz “Tito”, il quale consentì persecuzioni e soprusi nei confronti degli italiani residenti nella regione, considerati potenziali o presunti oppositori o nemici del suo regime.

La violenza del regime comunista di Tito si abbatté sui militari, sui fascisti e, soprattutto, sulla popolazione civile contraria all’annessione alla Jugoslavia e alla dittatura comunista, fino a configurare una vera “pulizia etnica” i nostri connazionali furono affamati e vessati in campi di prigionia o gettati nelle foibe, profonde gole carsiche presenti nella Venezia Giulia, senza processo.
Trovarono la morte tra 6.000 e 9.000 italiani, secondo una stima ancora approssimativa.
A tale massacro seguì l’esodo giuliano-dalmata, con un’emigrazione forzata dalla propria terra che coinvolse tra 250.000 e 300.000 Italiani.

Finalmente anche Giulianova, grazie all’interessamento del capogruppo in consiglio comunale Marialuigia Orfanelli, dopo quasi 13 anni ha la sua via Martiri delle Foibe.
Un ringraziamento alla nostra presidente provinciale e consigliere regionale Marilena Rossi per aver presenziato all’evento.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.