ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Sabbetta e Giuanne Lu Fregne: Il Pretuziano arriva in libreria

Un libro che narra l’esilarante storia di Sabbetta II di Scorrano e di come sia diventata la sovrana più amata d’Abruzzo.

Questo e molto altro è “Sabbetta Commara d’Abruzzo”, di Marino Cardelli, il Pretuziano, e Cristiano Catalini, insieme all’illustratore Mattia Pompei.

Un viaggio tra porchettari, liva ‘ndossa e pizzadogge che ripercorre le tappe dei doppiaggi più celebri del Pretuziano e svela i dietro le quinte della vita della commara Sabbetta. Le spettacolari illustrazioni di Mattia Pompei e le sfumature dialettali spiegate da Cristiano Catalini sono il mezzo per riportare in vita “Sabbetta nostra, commara d’Abruzzo”.

Marino Cardelli, l’ormai celebre Pretuziano, è un archeologo abruzzese fuori sede in Inghilterra. Con la sua ironia semplice ma pungente ha conquistato la simpatia del pubblico abruzzese sul web, attraverso i doppiaggi parodici della Regina Elisabetta e della Famiglia Reale inglese.

Cristiano Catalini ha pubblicato con diversi editori sia come illustratore che come autore e pubblicista, mentre Mattia Pompei è un tatutore, illustratore, pittore, vignettista e musicista teramano.

A firma di Marino Cardelli e Cristiano Catalini, anche “La Legge di Giuanne Lu Fregne: i grandi classici del pensiero agricolo abruzzese”: molto prima che Ed Murphy proclamasse la sua celebre legge, in terra d’Abruzzo spopolavano aforismi e massime che sintetizzavano perfettamente quanto l’arte del campare fosse un’arte a perdere. Non c’è verso di far andare le cose come vorremmo e, per quanto ci si sforzi, continueremo a prendere bastonate sui denti. Il più celebre esponente di questa corrente di pensiero è stato Giovanni Maria Di Bartolomeo alias Giuanne Lu Fregne: economista, politologo, antropologo, campione di briscola e discreto giocatore di bocce, con la sua celebre legge ha ispirato generazioni di studiosi e non, e ci ha insegnato che non è tanto importante la meta che vogliamo raggiungere quanto la certezza che durante il viaggio si appiccerà la spia dell’olio, sicuramente foreremo almeno un paio di volte e che per quanto ci ingegneremo a trovare delle soluzioni ai problemi che si presenteranno, ogni soluzione porterà nuovi problemi ai quali non avevamo pensato.

Insomma, per ridere ma non solo.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.