
Sant’Omero. Sono state inaugurate le nuove corsie di gioco del bocciodromo comunale di Poggio Morello.
Al taglio del nastro erano presenti il Sindaco di Sant’Omero Andrea Luzii, il Presidente Regionale FIB Abruzzo Domenico Sposetti, il Presidente FIB Provincia di Teramo Bruno Rastelli, gli amministratori comunali, autorità sportive e numerosi cittadini.
Nell’occasione è stata organizzata dalla società Bocciofila di Poggio Morello una gara che ha visto esibirsi campioni italiani e mondiali della disciplina.
Un investimento dell’amministrazione comunale di circa 45mila euro che ha permesso di rinnovare completamente i campi da gioco e riqualificare l’intera struttura fiore all’occhiello della comunità poggese.
Soddisfatto il Sindaco Andrea Luzii ha dichiarato: “Un investimento importante che da nuovo lustro alla struttura non solo luogo di attività sportiva ma centro di aggregazione della comunità. Poggio Morello ha una grande tradizione nel mondo delle bocce grazie alla sua società sportiva ed alla passione di numerosi cittadini: con questo intervento siamo riusciti a mantenere un impegno preso.
Un ringraziamento particolare al Presidente della Bocciofila di Poggio Morello Luigi Mignini per l’organizzazione della splendida giornata e per la passione e l’attenzione che mette nella gestione della struttura e al Presidente FIB Provincia di Teramo Bruno Rastelli anima e cuore della disciplina. Grazie a tutte le autorità sportive che sono intervenute ed a tutti i campioni che hanno partecipato all’inaugurazione perché con la loro presenza attiva hanno offerto uno spettacolo unico ai numerosi appassionati. Sant’Omero cresce nello sport e come comunità”.
Sul punto è intervenuto anche il consigliere di Poggio Morello Graziano Di Gaetano.
“Un’opera a cui teniamo in modo particolare perché rappresenta la storia sportiva di Poggio Morello. Continuano gli investimenti dell’amministrazione comunale sulle strutture sportive della nostra frazione, dopo il bocciodromo a breve dovrebbero concludersi anche i lavori del campo sportivo nel quale abbiamo impegnato circa € 300.000,00 per la sua riqualificazione.
Vogliamo intervenire anche sul manto del campo di calcetto per il quale stiamo reperendo, in questi giorni, le risorse necessarie. Siamo convinti che avere strutture completamente rinnovate sia un modo per valorizzare il nostro territorio e migliorare la qualità della vita dei nostri concittadini”.