ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Istituto comprensivo Castellalto-Cellino: incontro con i centri dell’impiego di Teramo e Roseto FOTO

I Centri per l’impiego di Teramo e Roseto incontrano gli studenti dell’Istituto “Margherita Hack” di Castellalto-Cellino.

Dall’introduzione nel 2015 dei percorsi di Alternanza Scuola Lavoro, oggi PCTO, la collaborazione tra scuola e mondo lavorativo è prassi ormai consolidata e ben nota, ma quello che hanno vissuto gli alunni delle classi terze delle scuole secondarie di primo grado dell’Istituto Margherita Hack di Castellalto- Cellino rappresenta certamente un evento di grande rilevanza e unicità. Nella ex scuola primaria di Cellino Attanasio, gli studenti di Cellino, Canzano, Castellalto e Castelnuovo hanno avuto l’opportunità di confrontarsi con i referenti dell’area Orientamento dei Centri territoriali per l’Impiego di Teramo e Roseto.

L’incontro formativo, proposto dai Centri per l’Impiego e accolto con notevole interesse dal Dirigente Scolastico Simona Piantieri, ha rappresentato un’importante svolta nell’approccio all’orientamento scolastico rivolto ai giovani, ponendo non solo le basi per una riflessione più ampia e strutturata sul proprio futuro educativo e professionale, ma offrendo loro anche gli strumenti più utili per una scelta consapevole del prossimo step educativo, da cui nasceranno le future opportunità. Tradizionalmente, infatti, l’orientamento per gli studenti del terzo anno della scuola secondaria è focalizzato sulla scelta della scuola superiore; in questa occasione, invece, si è cercato di andare oltre, offrendo una visione globale e trasversale delle opportunità e delle competenze che saranno fondamentali per il loro percorso di crescita. I rappresentanti dei Centri territoriali per l’impiego hanno illustrato la funzione cruciale dei centri stessi nella società, evidenziando come rappresentino un punto di riferimento per il mondo del lavoro e per la formazione continua.

Durante l’incontro, primo nel suo genere, sono stati trattati temi di grande rilevanza per i giovani: dalla presentazione del sistema educativo di istruzione e formazione, con un particolare approfondimento su IFP (Istruzione e Formazione Professionale) e percorsi IFTS (Istruzione e Formazione Tecnica Superiore), fino all’apprendistato e ai tirocini formativi, strumenti indispensabili per un ingresso consapevole e competitivo nel mondo lavorativo. Un focus speciale è stato inoltre dedicato alle competenze trasversali, ormai imprescindibili in un contesto lavorativo e sociale sempre più dinamico e interconnesso.

Grande l’interesse e la partecipazione degli studenti che hanno vissuto con straordinaria vitalità i laboratori proposti, ascoltando con attenzione e ponendo ai referenti dei CPI domande stimolanti. La curiosità dimostrata dai ragazzi ha confermato, semmai ce ne fosse bisogno, l’importanza di iniziative come questa, in grado di creare un dialogo diretto e costruttivo tra istituzioni educative e realtà del territorio. L’iniziativa si propone come un modello di innovazione nel panorama educativo locale, dimostrando come la collaborazione tra scuole e Centri per l’impiego possa contribuire in modo concreto e tangibile alla crescita dei giovani e al loro inserimento nella società e nel mondo del lavoro.

 

 

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.