ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

La Ministra Locatelli inaugura la piscina a Rurabilandia

Giornata che si chiuderà con lo spettacolo Et Voilà al teatro di Atri

lOCATELLI

Atri. Giornata intensa quella di oggi, 5 agosto 2024, a Rurabilandia, la fattoria sociale e didattica dell’ASP2 di Teramo dedicata all’inclusione socio-lavorativa di persone con disabilità con sede in Viale Europa Unita, nel territorio di Atri.

 

Stamattina alla presenza della Ministra per le disabilità, Alessandra Locatelli sono stati inaugurati i nuovi servizi offerti dalla struttura, come la piscina recentemente realizzata, finanziati dal Programma di Sviluppo Rurale per l’Abruzzo 2014-2020 – Tipologia di intervento 7.4.1 “Investimenti nella creazione, miglioramento ed espansione dei servizi di base per la popolazione rurale”.

Presenti tra gli altri, la presidente della ASP 2, Giulia Palestini; il direttore generale della ASL di Teramo, Maurizio Di Giosia; il Sindaco di Atri, Piergiorgio Ferretti e il sindaco di Silvi, Andrea Scordella.

Alle 19, inoltre, torna in scena la Buona Compagnia Teatrale Rurabilandia al Teatro Comunale di Atri con lo spettacolo Et-voilà-Il circo delle emozioni, opera teatrale dello scrittore abruzzese Elio Forcella che ne ha curato anche la regia. Tra il pubblico anche la Ministra Locatelli. Ancora una volta, grazie alla passione e all’impegno di tutti i ragazzi e dello staff della fattoria sociale e didattica dell’ASP2 di Teramo dedicata all’inclusione socio-lavorativa di persone con disabilità, prenderà vita un circo surreale, confusionario e allegro in grado di appassionare e divertire il pubblico, facendolo anche riflettere sul valore delle diversità. Ad arricchire lo spettacolo la partecipazione straordinaria del Concerto Bandistico V. e B. Celli di Casoli di Atri con musiche originali del M° Concezio Leonzi.

“È stata una grande emozione inaugurare i nostri nuovi servizi alla presenza della Ministra Locatelli – afferma la Presidente della ASP2 di Teramo, Giulia Palestini – la quale ha voluto passare una giornata intera con noi, partecipando tra il pubblico anche alla replica del nostro spettacolo ‘Et -Voilà’ e ne siamo molto orgogliosi. Ringrazio di cuore tutte le famiglie dei nostri ragazzi e il nostro staff per tutto l’impegno messo in campo, un grazie alla Ministra per essere attenta alla nostra realtà, grazie al suo interesse infatti i nostri ragazzi parteciperanno con un ruolo attivo a prestigiosi appuntamenti, come il G7 per la disabilità in programma in Umbria dal 14 al 16 ottobre 2024″.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.