
Teramo. Si è tenuta oggi, 7 marzo, a Teramo, nella sede del comando provinciale dei carabinieri una cerimonia nella quale il colonnello Pasquale Saccone ha consegnato prestigiosi riconoscimenti ai militari che si sono distinti per dedizione, professionalità e spirito di servizio.
All’evento hanno partecipato ufficiali, sottufficiali e militari della sede nonché carabinieri in congedo dell’Associazione Nazionale Carabinieri delle Sezioni di Teramo, Roseto, Atri ed Alba Adriatica.
Tra i riconoscimenti consegnati, spiccano due importanti decorazioni
– Medaglia d’Argento al Merito di Lungo Comando al Maggiore Gianluca Ceccagnoli, Comandante della Compagnia Carabinieri di Alba Adriatica. Questa onorificenza, istituita nel 1935, viene conferita agli ufficiali e sottufficiali con almeno 3 lustri di comando effettivo.
– Croce d’Oro con Stelletta per Anzianità di Servizio Militare (40 anni) al Luogotenente C.S. Giuseppe Massimo Talamo, Comandante della Stazione Carabinieri di Atri, per il lungo e meritevole servizio prestato nell’Arma dei Carabinieri. Questa decorazione, istituita nel 1900, è destinata ai militari di ogni grado che si sono distinti per lunghi e lodevoli servizi prestati nelle Forze Armate, quale segno tangibile di stima e gratitudine per l’eccezionale dedizione e il continuo impegno dimostrato nel corso della carriera.
Nel corso della cerimonia è stato inoltre sottolineato il medito della promozione al grado superiore di Maresciallo Maggiore del Comandante della Stazione di Montorio al VoMano, Maurizio D’Evangelista. Un riconoscimento che premia l’impegno, la dedizione e il servizio reso con professionalità alla comunità.
Proseguendo, il Colonnello Saccone ha espresso gratitudine ai militari che a breve concluderanno la loro carriera nell’Arma, conferendo loro compiacimenti per l’impegno profuso:
– Luogotenente C.S. Giuseppe Massimo Talamo, sopra citato (Comandante della Stazione Carabinieri di Atri)
– Maresciallo Ordinario Marco Vinci (Addetto alla Stazione Carabinieri di Val Vomano di Penna S. Andrea)
– Appuntato Scelto Q.S. Mario Pisco (Addetto alla Stazione Carabinieri di Martinsicuro)
– Appuntato Scelto Q.S. Carmine Adriani (Addetto alla Stazione Carabinieri di Val Vomano di Penna S. Andrea).
Nel corso della loro lunga carriera, questi militari sono stati insigniti di diverse onorificenze come la Croce d’Argento e la Croce d’Oro per anzianità di servizio, oltre a riconoscimenti per il loro contributo durante l’emergenza Covid-19 e nell’ambito della Protezione Civile.
È stato, inoltre, espresso un compiacimento ai militari distintisi per un intervento operativo di rilievo:
– Vice Brigadiere Massimo Gallo (N.O.R. – Aliquota Radiomobile, Compagnia di Alba Adriatica);
– Appuntato Scelto Rolando Barbato (N.O.R. – Aliquota Radiomobile, Compagnia di Alba Adriatica).
Il 25 febbraio scorso, i due militari hanno condotto un’operazione culminata nell’arresto di un soggetto con precedenti di polizia, al termine di un inseguimento che ha attraversato il centro di Alba Adriatica e si è concluso sul litorale. Il loro intervento, effettuato con professionalità ed in sicurezza per tutti i soggetti coinvolti, ha contribuito significativamente al ripristino della legalità e al rafforzamento della fiducia della comunità nell’Arma.
Il colonnello Saccone ha, inoltre, sottolineato il valore dell’impegno quotidiano di tutti i militari del Comando Provinciale lodandone la dedizione e l’abnegazione nel garantire la sicurezza del territorio.
A margine della cerimonia, il Generale Igino Izzo, già Comandante Provinciale di Teramo e ora in congedo, ha voluto omaggiare il Colonnello Saccone con una prestigiosa pubblicazione dedicata alla storia dell’Arma dei Carabinieri. Un gesto simbolico che testimonia il profondo legame con l’istituzione e il valore della tradizione tramandata nel tempo.
L’evento si è svolto in un clima di gratitudine e riconoscenza, rafforzando il senso di appartenenza e continuità tra passato e presente.