ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Mosciano, poeti partigiani: evento letterario in sala consiliare

Mosciano. Si svolgerà domenica 27 aprile, con inizio alle ore 20:30 in Sala Consiliare del Comune di Mosciano Sant’Angelo la 2° edizione dell’evento letterario “Poeti Partigiani” un viaggio nella grande lirica del novecento organizzato dal Comune di Mosciano Sant’Angelo in collaborazione con l’associazione “Equites Poiesis”.

 

La serata si sarebbe dovuta svolgere nel corso delle celebrazioni della “Festa della Liberazione”, ma è stata rinviata a seguito del lutto nazionale proclamato dopo la morte di Papa Francesco.

Nel corso dell’evento ci sarà la presentazione e la lettura di brani di tre scrittori e poeti che si sono “forgiati” nel corso della Resistenza come Gianni Rodari, Franco Fortini e Alfonso Gatto con protagonisti alcuni giovani moscianesi, l’accompagnamento musicale a cura del Maestro Michele De Flaviis e la proiezione di immagini realizzate da valenti artisti-fotografi del territorio. “Abbiamo deciso di svolgere la 2° edizione dell’evento letterario “Poeti Partigiani” nei giorni in cui si celebra la Liberazione dell’Italia perché questo racchiude al suo interno un messaggio di grande valore, che unisce l’amore di un gruppo di giovani concittadini per la letteratura, la poesia e la storia, con la celebrazione di tre poeti che vissero sulla loro pelle gli anni della guerra e della Resistenza” sottolinea l’Assessore alla Cultura Donatella Cordone.

“Invitiamo tutta la cittadinanza a partecipare numerosa a questo evento che, già nella sua prima edizione, ha raccolto un grande consenso per i temi e le opere trattate e che trasporterà tutti i presenti in un viaggio attraverso la lirica del Novecento ed uno degli eventi più segnanti del Secolo, ovvero la Resistenza” conclude l’Assessore Cordone.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.