Nereto, adottato il Piano per eliminare le barriere architettoniche: al via le osservazioni
Assemblea pubblica in Sala Allende fissata per l'11 febbraio
Il Comune di Nereto ha adottato il PEBA, Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche, con delibera di giunta (n. 103 del 19 dicembre 2024), pubblicato sull’albo pretorio online.
In continuità con il percorso di approvazione, l’amministrazione comunale ha convocato una assemblea pubblica di approfondimento invitando la cittadinanza, le associazioni e persone interessate del territorio.
L’incontro si terrà martedì 11 febbraio alle 17:30 in Sala Allende del Comune di Nereto e sarà l’occasione per mettere in relazione l’amministrazione, il progettista, l’architetto Mariano Moroni, che illustrerà i contenuti del Piano mettendo a disposizione un elaborato planimetrico, e i partecipanti che potranno annotare eventuali suggerimenti e integrazioni.
Il Piano è stato trasmesso alla Regione Abruzzo, che ha finanziato lo studio, come previsto nelle fasi del procedimento lo stesso Piano dovrà essere approvato dal Consiglio Comunale. Gli interessati potranno presentare delle osservazioni.
“Il Peba è una prima azione e rappresenta l’impegno che ci siamo assunti di garantire una Nereto senza barriere”, sottolinea il sindaco, Daniele Laurenzi. “La parola d’ordine che ci guida è “inclusione”, è per questo che il Peba si inserisce in una prospettiva più ampia ovvero quella di rendere Nereto paese “accessibile” andando a rimuovere le situazioni di ostacolo affinché tutti possano godere del diritto di fruire degli spazi, dei servizi e degli uffici pubblici della nostra comunità”.
“L’eliminazione delle barriere architettoniche non è solo una questione di accessibilità fisica ma soprattutto di uguaglianza e inclusione sociale: questa mappa del territorio, e le osservazioni che ne deriveranno, ci permetteranno di stabilire le priorità e le modalità di intervento, andando a programmare i lavori necessari”.