
Atri. No al co-inceneritore, Sì a un’economia sostenibile che faccia perno sulla ricerca e sulle energie green. Così Marta Illuminati, componente della Segreteria Regionale di Sinistra Italiana con deleghe alle aree marine e Presidente Consiglio Comunale di Pineto, è intervenuta, stamattina, nel Consiglio Comunale di Atri sul co-inceneritore.
Una battaglia lunga per la tutela delle potenzialità di sviluppo del territorio e dell’ambiente, contro il co-inceneritore nella zona industriale di Atri. “Come Sinistra Italiana ci siamo espressi contro dall’inizio, già due anni fa e torniamo a esprimerci ora, sicuri che la maggioranza di Pineto avrebbe appoggiato il ricorso, e così è stato; peraltro già due anni fa come Comune di Pineto abbiamo espresso le osservazioni ponendoci contro”, ripercorre Illuminati. Traditi i principi della sostenibilità e della partecipazione.
“Non sono stati sentiti i territori né le associazioni – tuona Illuminati -. Né si pone attenzione alla sostenibilità: per noi sostenibilità e modernità significano, in una zona industriale, investire sulla ricerca, sulle energie green e garantire la sostenibilità dei contratti di lavoro e delle loro retribuzioni”. L’attacco è anche contro un governo regionale e nazionale che abbassa la guardia sull’ambiente, toglie risorse e depotenzia le riserve e i parchi. “Sono baluardi per l’ambiente e per lo sviluppo sostenibile e turistico del territorio, soprattutto per noi che siamo regionale verde d’Europa e regione dei parchi”, aggiunge Illuminati. Da Atri a Pineto, Sinistra Italiana-AVS fa rete per la difesa e la valorizzazione dei territori, per una giustizia sociale e ambientale, che superi i confini.