ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
TeramoPrima Pagina

Sindaci in carica 6 mesi in più in 12 Comuni della provincia di Teramo

Il rinvio riguarda i Comuni che hanno votato durante la pandemia

Le elezioni amministrative per il rinnovo dei sindaci e dei consigli comunali eletti tra il 2020 e il 2021 sono state prorogate. 

Il rinvio riguarda i Comuni che, a causa dell’emergenza sanitaria da Covid-19, hanno votato tra il 15 settembre e il 15 dicembre dei suddetti anni. Una circolare del prefetto di Teramo, Fabrizio Stelo, inviata agli uffici elettorali dei Comuni della Provincia e in linea con le indicazioni fornite dal Ministero dell’Interno, ha chiarito che i Comuni che sono andati al voto durante il periodo pandemico torneranno alle urne con una finestra posticipata di 6 mesi.

IL PROVVEDIMENTO: nello specifico, i Comuni che hanno votato nell’autunno del 2020 eleggeranno i loro rappresentanti nella primavera del 2026, mentre quelli che hanno votato nell’autunno del 2021 nella primavera del 2027. Il mandato durerà 6 mesi in più per i sindaci eletti in pandemia, con uno slittamento all’anno successivo rispetto a quello di scadenza. Un ritorno alla normalità, un modo per riallinearsi alle tornate elettorali ordinarie e rientrare nella finestra stabilita dalla legge 182/1991, ovvero quella che va dal 15 aprile al 15 giugno.

I COMUNI INTERESSATI: in provincia di Teramo sono Castel Castagna, Castelli, Isola del Gran Sasso, Montorio al Vomano (2020-2026) e Basciano, Bellante, Bisenti, Castellalto, Colonnella, Cortino, Pietracamela, Roseto degli Abruzzi (2021-2027). La nota del prefetto Fabrizio Stelo consente agli enti locali di pianificare le attività elettorali nell’ambito della programmazione amministrativa.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.