ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Nuovo codice della strada, oltre 200 agenti di Polizia Locale al corso organizzato a Silvi

Corso scandito anche da dimostrazioni pratiche

Grandi i numeri registrati a Silvi nel corso avanzato su infortunistica e omicidio stradale, che si è tenuto il 1° aprile, nella splendida location dell’Hotel Ermitage.

 

L’evento, organizzato dal Comando Polizia Locale di Silvi in collaborazione con Polizialocale.org, con il patrocinio della Regione Abruzzo e dell’Associazione Nazionale Comandanti e Ufficiali di Polizia Municipale, ha superato le 220 iscrizioni.

Agli Agenti ed Ufficiali della Polizia Locale, provenienti da tanti Comuni di tutto l’Abruzzo e da fuori Regione si sono aggiunti anche agenti dell’Arma dei Carabinieri. Sono state approfondite le tematiche relative alla recente riforma al Codice della Strada in tema di infortunistica stradale e omicidio stradale e la guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti e alcol.

Di assoluto livello relatori: Franco Morizio, membro del Cda e responsabile della Sezione Polizia Locale dell’Accademia Italiana di Scienze Forensi e Fabio Primiterra, Vice comandante della Polizia Locale di Chieti e docente presso la Scuola di PL della Regione Abruzzo che si sono alternati, affrontando i delicati temi della pirateria sulla strada e delle strategie più efficaci da adottare nelle diverse tipologie di intervento con le tecniche più avanzate, finalizzate al corretto svolgimento dei compiti operativi per la gestione del sinistro stradale.

Durante il convegno, i partecipanti hanno avuto la possibilità di assistere a dimostrazioni pratiche sull’utilizzo dei precursori “drug test”, per l’accertamento su strada dell’assunzione di sostanze stupefacenti e del sistema di rilievo planimetrico degli incidenti stradali che utilizza la tecnologia GPS, che consente di rilevare i sinistri con precisione centimetrica in tempi rapidi con sistema rilevamento TopCrash. Una dimostrazione sul campo è stato inoltre fornita dalla Croce Rossa Italiana, per le attività di soccorso in caso di incidenti stradali. Sono state presentate, inoltre, le innovative strumentazioni tecnologiche, i servizi e l’abbigliamento tecnico nel ramo della sicurezza negli stand espositivi allestiti dalle aziende specializzate nel settore della vendita e fornitura materiale per le Forze di Polizia.

Al Convegno aperto con il saluto del sindaco Andrea Scordella e sono interventi i delegati dell’Associazione nazionale Comandanti ed Ufficiali di Polizia Locale, l’ex Comandante della PL di Bitonto Gaetano Paciullo, delegato Regione Puglia e il Comandante della PL di Città Sant’Angelo Luca Marzuoli, in rappresentanza del delegato dell’Abruzzo. I lavori sono stati coordinati dalla comandante della PL di Silvi, Claudia Gugliotti.

“Per gli agenti di Polizia Locale e di quanti svolgono funzioni di polizia giudiziaria, si tratta – ha detto il sindaco Andrea Scordella – di una interessante e utilissima occasione di formazione e aggiornamento sulla riforma del codice della strada, sull’infortunistica e sull’omicidio stradale, alla luce delle ultime disposizioni di Legge. L’impegno delle organizzazioni di categoria regionali e locali nell’aggiornamento professionale dimostra come i nostri Comuni dispongono di Comandanti, Ufficiali e agenti operosi che sono la garanzia di efficienza e di professionalità che mettono quotidianamente a disposizione e a tutela della sicurezza dei cittadini”.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.