ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Nuovo polo sanitario a Pineto: posta la prima pietra FOTO

Cerimonia per il futuro poliambulatorio che si chiamerà Polis

Si chiama Polis il Polo Sanitario di Pineto per la cui costruzione oggi è stata posta la prima pietra nel corso di una cerimonia ufficiale.

 

Un termine che richiama il valore dell’essere comunità, dell’importanza di lavorare per i cittadini.

All’iniziativa, davanti a un numeroso pubblico, sono intervenuti: la presidente del cda della Farmacia Comunale Anna Daniela Astolfi; la direttrice della Farmacia, Catia Tullii; il Sindaco di Pineto Alberto Dell’Orletta; il consigliere delegato alla farmacia Fabio Pavone; il direttore generale della Asl di Teramo, Maurizio Di Giosia e la direttrice territoriale Abruzzo Marche e Molise della Banca BdM, Valeria Nina Franceschini, istituto di credito partner finanziario del progetto. Per un saluto è intervenuto anche il consigliere regionale Silvio Paolucci il quale ebbe l’idea di un Polo Sanitario a Pineto.

Il lotto dove sorgerà, è stato ricordato, era già di proprietà della azienda speciale. La pratica urbanistica prevede la realizzazione di un nuovo edificio in cui saranno attivati servizi sanitari di grande rilevanza pubblica come un centro vaccinale, un consultorio e ambulatori di medicina specialistica.

“Quello di oggi – ha detto il Sindaco Dell’Orletta – è momento storico per la città di Pineto che si dota di una struttura sanitaria di prossimità al servizio dei cittadini. Frutto della buona politica e della buona gestione di questa realtà. Pineto non ha ospedali, non ha strutture sanitarie e ha deciso di investire in questo per portare la sanità vicino ai cittadini e non il contrario. La Farmacia è un patrimonio importante della nostra città, esprime valore sia nei servizi che dal punto di vista economico. Gli utili abbiamo deciso di reinvestirli per rispondere in particolare ai bisogni delle fasce deboli. Ringrazio chi mi ha preceduto in amministrazione, il consigliere Paolucci per aver fornito lo spunto per questo progetto, il cda attuale e i precedenti della Farmacia, la Asl di Teramo e il direttore generale Maurizio Di Giosia per essere stato sempre al nostro fianco, la banca BdM per averci sostenuto e tutti coloro che hanno lavorato per questo obiettivo. Si tratta di un importante passo avanti per la nostra città che ci consente di diventare protagonisti di un settore per noi inedito e fondamentale”.

“Sono molto felice di questa giornata – ha detto il consigliere del Comune di Pineto delegato alla farmacia Fabio Pavone – in passato sono stato nel cda della Farmacia e ho seguito l’iter dalle sue fasi embrionali. Questo poliambulatorio è molto atteso dai cittadini e il merito di tutto questo è corale. Dunque grazie a tutti quelli che si sono spesi per rendere possibile questo progetto che avrà ricadute positive sul territorio grazie ai servizi che erogherà”.

Anna Daniela Astolfi, dopo aver ringraziato tutti coloro che la affiancano e quanti in passato hanno lavorato per la Farmacia Comunale ha ricordato che in 11 anni c’è stata una crescita straordinaria grazie alle persone che hanno messo il cuore e la professionalità al servizio dell’azienda speciale che è riuscita a esprimere numeri importanti tanto da riuscire porre in essere l’investimento del Polo Sanitario con fondi propri. Di Giosia nel suo intervento ha sottolineato l’assenza di strutture sanitarie private nella provincia di Teramo e ha ricordato le azioni poste in essere per rispondere alle esigenze dei cittadini come gli ospedali di comunità e i camper che raggiungono le aree montane ribadendo la vicinanza della Asl a Pineto e questo importante Polo, utile non solo per i pinetesi, ma per tanti comuni limitrofi.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.