ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Pineto serata in ricordo della tragedia di Marcinelle

Appuntamento il 4 dicembre 2024, alle 20,30 nel Teatro Polifunzionale

lOCATELLI

Pineto. “1946 Pineto-Atri. La partenza. Le case, le pietre e il carbone che dipingevano di nero il mondo” è questo il titolo dell’iniziativa in programma Pineto il 4 dicembre 2024, nel Teatro Polifunzionale alle 20,30, in occasione di Santa Barbara, protettrice dei Vigili del Fuoco e dei minatori.

 

Un appuntamento per ricordare tutti coloro che anche da Pineto, Atri e da tante altre località abruzzesi partirono per lavorare nelle miniere belghe, alcuni dei quali persero la vita nella tragedia di Marcinelle. Dopo i saluti e gli interventi dei Sindaci Alberto Dell’Orletta (Pineto), Piergiorgio Ferretti (Atri) e Giorgio De Luca (Manoppello), dell’Assessora alla Cultura del Comune di Pineto, Jessica Martella, di Alfredo Moschettini della UILP, di Giuseppe Placidi, presidente ACLI regione Abruzzo e Luigi Scaccialepre Segretario SPI CGIL si assisterà alla proiezione di un documentario di Bruno Mariani “Carbone nelle vene” con interviste ai famigliari dei minatori abruzzesi e sarà presentato il libro “Per un sacco di carbone…” della giornalista Maria Laura Franciosi. L’incontro sarà moderato dalla giornalista Evelina Frisa.

 

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.