ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Plastic Free, quarto riconoscimento per la città di Silvi

lOCATELLI

Silvi. L’on. Mauro Rotelli, presidente della Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici della Camera dei deputati, ha tenuto a Palazzo Montecitorio una conferenza stampa nel corso della quale ha reso noto l’elenco di borghi, paesi e città italiane che hanno superato la valutazione di Plastic Free Onlus, basata su 23 punti, tra i quali la lotta agli abbandoni illeciti, la promozione di comportamenti responsabili e, in generale, la gestione virtuosa dei rifiuti urbani.

Silvi figura anche per il 2025 tra gli enti premiati.

La consegna dei riconoscimenti e delle targhe con l’attestato di virtuosità avverrà l’8 marzo a Napoli presso il Teatro Mediterraneo.

“I 16 Comuni che hanno deciso di sottoporsi alla valutazione della Plastic Free Onlus – ha detto il sindaco Andrea Scordella – sono la conferma che il problema della tutela ambientale trova anche in Abruzzo sempre più interesse”.

Plastic Free, attraverso la sua opera di sensibilizzazione dei cittadini, soprattutto nelle scuole, riesce a tenere alta l’attenzione delle pratiche virtuose necessarie per un futuro libero dall’eccesso di plastica. Anche quest’anno, come in precedenza, Plastic Free assegnerà un livello di valutazione espresso in tartarughe: 1, 2 o 3, fino a un massimo di “3 tartarughe gold”. Per Silvi si tratta del quarto riconoscimento consecutivo.

«Per noi – ha dichiarato l’assessore all’Ambiente Alessandro Valleriani – questo riconoscimento rappresenta non solo un traguardo, ma anche un punto di partenza per un impegno sempre più strutturato e incisivo nella salvaguardia del nostro territorio. Siamo orgogliosi di essere stati il primo Comune in Abruzzo a siglare il protocollo d’intesa con Plastic Free Onlus, grazie al lavoro del nostro referente Christian De Leonardis, fondatore del movimento nella regione e tra i primi referenti in Italia fin dalla nascita dell’associazione».

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio