ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Premiazione per il contest fotografico: uno sguardo su Controguerra

lOCATELLI

Venerdì 20 dicembre, alle ore 18:00, nella rinnovata sala consiliare, si terrà la cerimonia di premiazione del contest fotografico “Uno Sguardo su Controguerra”, dal titolo “I Colori della Città Slow”.

L’iniziativa, organizzata dall’Associazione “I Vignaioli di Controguerra” e promossa dall’assessorato alla Cultura del Comune di Controguerra con il patrocinio dell’Università degli Studi di Teramo, ha visto la partecipazione di molti appassionati di fotografia, non solo residenti del Comune, ma anche visitatori che hanno preso parte alle numerose iniziative organizzate sul territorio da marzo a ottobre.

Un comitato tecnico ha selezionato dodici fotografie che faranno parte del calendario 2025 di Controguerra, un progetto che celebra le bellezze del nostro territorio. Ai rispettivi autori andranno in premio eccellenze del territorio.

“Il progetto – dichiara l’assessore Fabrizio Di Bonaventura – ha stimolato i partecipanti a individuare scenari significativi del nostro territorio, utilizzando la loro fantasia e creatività. L’obiettivo è quello di non disperdere questo piccolo, ma prezioso patrimonio, attraverso la realizzazione del calendario che verrà distribuito a tutti i concittadini”.

Le immagini sono state selezionate dalla giuria composta: dall’ex Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Teramo, Dino Mastrocola, dall’imprenditore Davide Lisciani, dai fotografi Ivano Di Benedetto e Mauro Di Bonaventura, dal divulgatore scientifico Giammaria De Paulis, dai giornalisti Antimo Amore, Sandro Galantini, Serena Suriani e Luca Zarroli, dal Presidente dell’Associazione “I Vignaioli di Controguerra” Massimiliano Cori e dal Sindaco di Controguerra Franco Carletta.

A completare il gruppo dei giurati, l’Amministratore Delegato del “Consorzio Punto Europa” Filippo Lucci.
La commissione ha anche deciso di attribuire un ulteriore riconoscimento, il “Premio della Critica”. L’iniziativa sarà moderata dal giornalista Antimo Amore e vedrà, dopo l’introduzione dell’assessore Fabrizio Di Bonaventura, il saluto del Sindaco e delle istituzioni presenti.

“Oltre a esprimere il più sentito ringraziamento alla giuria – ha concluso l’assessore Di Bonaventura – voglio sottolineare come questo progetto sia fondamentale per attirare l’attenzione sulla bellezza del nostro territorio e sull’importanza di valorizzare ogni sua sfaccettatura. Il contest ha visto la partecipazione di tanti abitanti, visitatori e appassionati che hanno contribuito con entusiasmo a raccontare il​nostro patrimonio agricolo, culturale e naturale attraverso le immagini. È un’ulteriore occasione per promuovere la nostra terra e la nostra vocazione per un turismo esperienziale di eccellenza”.

Al termine della cerimonia, sarà organizzato un brindisi con i vini dei Vignaioli di Controguerra, un’iniziativa aperta e gratuita a tutti i partecipanti.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio