ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Roseto entra nei Comuni Plastic Free

lOCATELLI

Il Comune di Roseto degli Abruzzi entra ufficialmente nel prestigioso gruppo dei Comuni “Plastic Free” 2025.

 

L’annuncio è arrivato nella giornata di ieri quando, l’elenco dei comuni che hanno superato la valutazione di Plastic Free Onlus, basata su 23 parametri, è stato presentato a Montecitorio in una conferenza stampa che ha visto la partecipazione dell’onorevole Mauro Rotelli, presidente della commissione Ambiente, Territorio e Lavori pubblici della Camera dei deputati e dei vertici dell’associazione ambientalista.

“Plastic Free” è il premio dedicato ai Comuni italiani che si sono distinti adottando una serie di misure volte a migliorare il proprio territorio per il bene dell’ambiente e delle future generazioni. I criteri di valutazione si basano su 4 pilastri: contrasto all’inciviltà ambientale; attività virtuose sul territorio; gestione dei rifiuti urbani; collaborazione con l’Associazione Plastic Free. L’organizzazione di volontariato nazionale da anni è impegnata nella lotta contro l’inquinamento da plastica e promuove iniziative di sensibilizzazione e progetti concreti per ridurre l’utilizzo della plastica, tutelare l’ambiente e promuovere un modello di sviluppo sostenibile.

Il riconoscimento ha una durata annuale e la premiazione nazionale avviene con la consegna del trofeo e dell’attestato del livello di virtuosità. La cerimonia di premiazione si svolgerà il prossimo 8 marzo a Napoli, presso il Teatro Mediterraneo, nel corso di una manifestazione che vedrà protagoniste le amministrazioni locali virtuose.

Sono in totale 122 i Comuni italiani che si sono aggiudicati il prestigioso riconoscimento per l’anno 2025 con l’Abruzzo a ricoprire il ruolo di grande protagonista guidando la classifica a livello nazionale. Assieme a Roseto degli Abruzzi, infatti, sono ben sedici i Comuni insigniti del premio nella nostra regione, di questi ben dodici nella provincia di Teramo: Alba Adriatica, Castiglione Messer Raimondo, Corropoli, Giulianova, Martinsicuro, Nereto, Pineto, Roseto degli Abruzzi, Sant’Egidio alla Vibrata, Silvi, Torano Nuovo e Tortoreto.

L’adesione di Roseto degli Abruzzi è stata formalizzata grazie alla firma del protocollo d’intesa tra il Sindaco Mario Nugnes e “Plastic Free Onlus” e rappresenta un importante riconoscimento per l’impegno dell’amministrazione comunale nella tutela dell’ambiente.

L’amministrazione Nugnes, nel corso degli anni, si è contraddistinta infatti per una serie di azioni volte alla tutela ambientale, tra cui iniziative per la raccolta di plastica sulle spiagge, campagne di sensibilizzazione, atti in favore dell’ambiente e altre iniziative simili. Grazie a questi provvedimenti, il Comune è riuscito a entrare a far parte di questa importante lista di amministrazioni virtuose.

“L’ingresso tra i Comuni Plastic Free rappresenta per il Comune di Roseto degli Abruzzi un’ulteriore tappa nel percorso verso una gestione sempre più responsabile dei rifiuti e una maggiore attenzione alla salvaguardia dell’ambiente – afferma il Sindaco Mario Nugnes – Siamo orgogliosi per l’obiettivo raggiunto perché questa adesione è il risultato di un impegno costante nella tutela dell’ambiente, che vede coinvolti sia l’Amministrazione Comunale che i cittadini. Ringrazio Plastic Free Onlus e i suoi responsabili per questo riconoscimento e voglio ringraziare anche gli uffici del Comune, in particolare l’Arch. Simona Mantenuto, per il grande lavoro che ci ha permesso di raggiungere questo risultato. Assieme continueremo a lavorare con sempre maggiore impegno per un futuro più sostenibile per la nostra comunità. Mi piace sottolineare che a ricevere il riconoscimento, siano stati tutti e sette i Comuni della Costa Teramana che già collaborano in modo proficuo nell’ambito dell’ATS “Riviera del Gigante”. Un’ulteriore dimostrazione dell’importanza del lavoro di squadra e della necessità di creare sinergie superando le divisioni territoriali”.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio