ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Roseto, sosta a pagamento: il centrodestra dice no all’ennesima “stangata sui cittadini”

I partiti di centrodestra di Roseto degli Abruzzi — Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia — esprimono profondo rammarico e netta opposizione alla decisione dell’Amministrazione Nugnes di introdurre 147 nuovi stalli di sosta a pagamento e di estendere il periodo di applicazione delle tariffe.

 

Si tratta dell’ennesima dimostrazione di una gestione che continua a vessare cittadini, imprese e turisti, imponendo aumenti e riducendo progressivamente la disponibilità di parcheggi gratuiti, senza offrire alcuna contropartita in termini di miglioramento dei servizi o delle manutenzioni, ormai in condizioni a dir poco imbarazzanti.

Ogni anno assistiamo a un crescente aggravio economico per chi desidera vivere e apprezzare le bellezze del nostro territorio. I residenti delle frazioni e dei comuni limitrofi si trovano a dover affrontare costi sempre più alti per trascorrere una giornata al mare, vedendosi di fatto negato il diritto fondamentale di godere del proprio tempo libero.

Questa situazione è inaccettabile, e ancor più grave per le fasce più deboli della popolazione, già messe a dura prova dal contesto economico attuale.

Inoltre, riteniamo che tale scelta avrà pesanti ripercussioni anche sulle attività commerciali e sugli operatori balneari presenti lungo il nostro lungomare, già duramente colpiti da anni difficili.

Ancora una volta, si punta ad aumentare le entrate comunali sacrificando il benessere dei cittadini e danneggiando l’economia locale.

Sottolineiamo anche che questa decisione allontanerà il turismo serale e giornaliero proveniente dai paesi limitrofi, che finirà per preferire città più accoglienti, capaci di gestire i parcheggi a pagamento in modo più intelligente ed equilibrato.

Condanniamo fermamente questo modo spregiudicato e insensibile di amministrare. Roseto degli Abruzzi merita un governo che investa nella manutenzione del territorio, nella sicurezza stradale e nella promozione turistica, non un’amministrazione che, inseguendo un profitto immediato, penalizza anziché valorizzare le proprie risorse”.

 

 

 

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.