ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Roseto, variante delle Norme tecniche di attuazione: “la minoranza continua a dire bugie”

lOCATELLI

Roseto. “Le ennesime affermazioni dei gruppi di opposizione sulla variante parziale alle N.T.A. di Roseto degli Abruzzi denotano, ancora una volta, una profonda incomprensione, o forse una deliberata volontà di travisare l’operato dell’amministrazione comunale rispetto a questo tema.

 

Per questo è nostro dovere ribadire, come fatto più volte in passato, che la variante in oggetto non è né uno “scempio” né un atto “scellerato”, bensì uno strumento di rigenerazione urbana lungimirante e necessario per lo sviluppo armonioso della nostra città e del nostro lungomare”. Con queste parole i Capigruppo di Maggioranza dell’Amministrazione Guidata dal Sindaco Mario Nugnes rispondo alle accuse rilanciate ieri nel corso di una conferenza stampa convocata dai consiglieri di minoranza per presentare l’appello in Consiglio di Stato da parte dell’Associazione Italia Nostra a seguito dell’inequivocabile respingimento del primo ricorso da parte del TAR Abruzzo.

“Nello specifico, i consiglieri di opposizione continuano a dichiarare il falso rispetto a tutte le critiche mosse nei confronti della Delibera di Consiglio adottata dalla nostra maggioranza – affermano Paolo De Nigris (Roseto in Azione), Simona Di Felice (Per Nugnes Sindaco), Enio Pavone (Fare per Roseto), Marco Ruggieri (Operazione Turismo) e Christian Aceto (Under) – Come detto in passato, ma forse è il caso di ribadirlo nuovamente, la Delibera di Consiglio non contiene alcuna illegittimità. Non è vero che aumenta il carico urbanistico, perché restano invariati gli indici e le superfici edificabili.

Non è vero, inoltre, che la variante è contraria alle linee programmatiche per la revisione del Piano Regolatore Generale (PRG), poiché essa incentiva interventi di recupero e rigenerazione urbana attraverso la demolizione e ricostruzione di edifici esistenti, con l’obiettivo di ridurre il consumo di suolo, in linea con il documento programmatico. Non è vero che sussistono conflitti di interesse tra coloro che hanno votato a favore della variante, poiché non vi sono vantaggi economici diretti per i votanti. Non è vero che ci sono errori procedurali per la mancata valutazione ambientale strategica (VAS), in quanto la variante parziale non modifica l’impianto strutturale del PRG, le aree, la capacità insediativa, le superfici o gli indici. L’iter di approvazione della variante è durato quasi un anno e ha seguito il percorso previsto dalla legge per recepire norme nazionali sul risparmio del suolo e la rigenerazione urbana. Concetti tutti ribaditi a chiare lettere anche dai Giudici Amministrativi nella Sentenza emessa lo scorso novembre. Sentenza che ha respinto in toto il ricorso presentato da Italia Nostra e appoggiato anche dalle opposizioni e dal Comitato “Sos Urbanistica”.

“Quindi, attendiamo serenamente la decisione del Consiglio di Stato consapevoli della correttezza del nostro lavoro, di quello degli uffici e dell’Assessore alla Rigenerazione Urbana Gianni Mazzocchetti. Consapevoli della bontà delle sue azioni, l’Amministrazione Comunale ha già dato mandato al proprio legale di avviare le pratiche necessarie a rappresentarla in questo grado di giudizio. Spiace constatare, inoltre, come qualcuno continui ad affermare il falso lasciando intendere che la realizzazione dei palazzi sul lungomare e che i cambi di destinazioni d’uso nella stessa zona siano frutto di una scelta della nostra amministrazione, quando invece ricadono nelle scelte imprenditoriali personali nel rispetto delle norme vigenti – concludono i Capigruppo di Maggioranza – Fa specie, infine, vedere fianco a fianco, nel corso di una conferenza stampa congiunta, esponenti politici del centrosinistra rosetano, o presunto tale, ed esponenti politici di Fratelli d’Italia. Gruppi che a tutti i livelli, dal Parlamento alla Regione, si combattono quotidianamente, avendo una visione e dei principi ben diversi dell’azione politica e che, a Roseto, pare abbiano trovato una strana sintonia”.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio