ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Sant’Egidio, fondi della ricostruzione per la scuola di piazza Benedetto Croce VIDEO

Visita in Comune del Senatore Guido Castelli

Sant’Egidio alla Vibrata. Un fondo importante, significativo nel suo ammontare, che viene recuperato e che servirà per la totale riqualificazione della vecchia scuola elementare di piazza Benedetto Croce, in passato sede della direzione didattica, e che segna un percorso di riqualificazione dell’edilizia scolastica di proprietà comunale.

Ammonta a circa 3,8 milioni la somma che la struttura commissariale per la ricostruzione del sisma 2016 ha destinato al Comune di Sant’Egidio alla Vibrata.
E non a caso stamane, in occasione della prima visita ufficiale del commissario alla ricostruzione, il Senatore Guido Castelli, al Comune di Sant’Egidio il tema è stato al centro del colloquio con il sindaco Annunzio Amatucci, con i componenti dell’amministrazione comunale e non solo. Presenti anche il consigliere regionale Emiliano Di Matteo e la sindaca di Civitella del Tronto, e presidente dell’Unione dei Comuni della Val Vibrata, Cristina Di Pietro.

“Questo stanziamento”, ha sottolinea il sindaco Amatucci, ” consentirà di rigenerare il vecchio edificio scolastico, oramai fermo dal 2018. Ma si tratta solo di un primo step, visto che l’amministrazione sta lavorando in maniera importante per intercettare fondi statali e regionali per intervenire su altre zone, dall’ex mattatoio, agli altri edifici scolastici del centro e la rigenerazione di piazza Europa”.
Il Senatore Castelli, nella circostanza, ha ribadito il forte legame con la Val Vibrata e del momento storico in tema di fondi per ricostruzione e rigenerazione urbana per i quali le amministrazioni comunali devono essere pronte.

Ricostruzione. La mattinata era iniziata nella zona di Paolantonio, con l’inaugurazione del punto vendita Action, il discount no food, in via Archimede. E l’apertura del punto vendita ha segnato un aspetto importante per quanto concerne l’utilizzo dei fondi per il cratere sismico e nevoso per la ricostruzione degli immobili commerciali e industriali resi inagibili dalla doppia calamità.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.