ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Sant’Egidio, sicurezza luoghi di lavoro: sanzioni per sindaci e dirigenti comunali

Un esposto ha fatto scattare l'indagine: multe dai 3 agli 8 mila euro

lOCATELLI

Sant’Egidio alla Vibrata. Sanzioni, pesanti, dai 3 mila agli 8 mila euro a carico di sindaci (due) e 4 dirigenti del Comune (tre attuali e una presente nella passata consiliatura).

E’ questa l’entità delle sanzioni (al momento solo di natura amministrativa) che sono state notificate, negli ultimi giorni al Comune di Sant’Egidio da parte dell’ispettorato del lavoro.

Tutto nasce da un esposto, interno, riguardante la mancata nomina del responsabile del servizio di prevenzione e protezione (Rspp) per i dipendenti del Comune e di riflesso del mancato aggiornamento del documento di valutazione dei rischi (Dvr). In pratica in un periodo di tempo ben definito, il Comune di Sant’Egidio alla Vibrata era sprovvisto di un documento, obbligatorio, sulla sicurezza dei luoghi di lavoro.

Questa infrazione è stata verificata e accertata dall’ispettorato del lavoro e dal relativo dipartimento della Asl di Teramo per il periodo compreso tra il febbraio 2023 e gennaio 2024, quando poi è stata parzialmente sanata con la nomina del responsabile. L’indagine dell’ispettorato del lavoro ha poi prodotto le relative sanzioni che sono state notificate di recente agli ultimi due sindaci (Elicio Romandini e Annunzio Amatucci) e 4 dirigenti dei vari settori, attuali e del recente passato.
La situazione sull’aggiornamento del Dvr, nel frattempo, è stata sistemata, anche con l’insediamento del nuovo esecutivo, ma c’è il pregresso da valutare. I destinatari delle sanzioni ora, nei tempi previsti, potranno produrre le memorie difensive per una vicenda che è al momento amministrativa, ma che potrebbe teoricamente anche avere risvolti di altra natura.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio