ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Scautismo cattolico, a Pineto appuntamento di incontro e riflessione

Domenica 30 marzo presso la sala teatro polifunzionale

lOCATELLI

Il 2025 per lo scautismo della Provincia di Teramo coincide con un anniversario speciale. Per celebrale i 70 anni di presenza sul territorio provinciale dello scautismo cattolico, l’AGESCI, Zona di Teramo, promuove un momento di incontro e riflessione attraverso una tavola rotonda dal titolo “Custodi di speranza – L’identità dell’educatore ” che si terrà domenica 30 marzo alle ore 16:00 presso la Sala Teatro Polifunzionale in Largo Fava, Pineto.

Dopo aver celebrato nel 2024 i 50 anni della nascita dell’AGESCI, questo nuovo traguardo racconta generazioni di giovani cresciuti nei gruppi, di educatori che hanno lasciato il segno e di un impegno costante nel costruire il futuro sui territori.

“Chi siamo? Chi vogliamo essere?” sono le domande necessarie per capire il cammino passato, presente e futuro dell’Associazione. Nell’incontro si analizzeranno diversi aspetti (famiglia, scuola, sport, associazionismo cattolico, giovani) che sono fondamentali per il futuro. L’occasione sarà utile per dare nuovi stimoli al servizio di educatori scout e rilanciare una rete di adulti educatori che insieme hanno a cuore le nuove generazioni.

Si confronteranno Francesco Scoppola, Presidente Comitato Nazionale AGESCI, Leonardo Di Battista, Delegato Regionale Azione Cattolica, Anna Di Giandomenico, Consigliere Nazionale CSI, Sandra Renzi, Dirigente Scolastica, Italia Calabrese, Psicoterapeuta, Dylan Profeta, Presidente Regionale delle Consulte Studentesche, moderati da Chiara Bonatti, giornalista.

A seguire, alle ore 18:30, ci sarà una Celebrazione Eucaristica con Mons. Lorenzo Leuzzi.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.