Simulazione di un evento improvviso: verso la maxi-esercitazione della Croce Verde a Martinsicuro

Martinsicuro. Due giorni di esercitazioni, con oltre 200 tra volontari e figuranti. E poi anche un posto medico avanzato e delle simulazioni anche con strumentazioni per la ricerca dei dispersi.
E poi una serie di mezzi operativi e strumentazioni adeguate.
Il 5 e il 6 aprile l’intero territorio di Martinsicuro (dal Tronto al Vibrata, come si legge nella locandina che accompagna l’iniziativa) sarà interessata da una maxi-esercitazione di protezione civile e primo soccorso.
L’iniziativa è stata illustrata dai vertici della Croce Verde di Villa Rosa: da chi materialmente ha organizzato tutto l’evento, con il coinvolgimento attivo dei volontari e di associazioni regionali e anche nuclei speciali (cinofili e sommozzatori tanto per citarne alcuni).
L’evento è stato presentato nella sede della Croce Verde di Villa Rosa alla
presenza del presidente dell’associazione, Franco Rubini, l’assessore alla Protezione Civile del
Comune di Martinsicuro, Marco Cappellacci e da Gabriele Marra e Massimo Ferri, del team di
organizzatori Croce Verde.
L’iniziativa, programmata da mesi, è una sorta di unicum a livello territoriale. In pratica si partirà con un campo zero: simulando un evento improvviso e da lì si inizierà ad intervenire. In pratica, come hanno illustrato i vertici della Croce Verde, nulla sarà preparato prima e si testerà il piano di emergenza strada facendo.
Piano di emergenza che il Comune si è dotato da qualche tempo e che è pienamente operativo.
E la simulazione di un evento improvviso consentirà di mettere in movimento tutta l’attività dei volontari. Saranno simulati anche terremoti, piani di evacuazione e ricerca dispersi, con le varie scene sul territorio comunale. “L’obiettivo è quello di prepararsi e di essere allenati”, dicono dalla Croce Verde di Villa Rosa, ” e far fronte a un’emergenza improvvisa senza preavviso”. E per far questo, come ha ricordato il presidente Franco Rubini i volontari sono in preparazione già dal mese di ottobre.
Oltre alla Croce Verde di Villa Rosa parteciperanno all’esercitazione Pubbliche Assistenze
Abruzzesi aderenti ad Anpas Abruzzo, le associazioni di Protezione Civile operanti nella Provincia
di Teramo e il Comitato Locale della Croce Rossa di Giulianova per un totale di oltre 25
associazioni.
Si comincerà con l’apertura del COC (Centro Operativo Comunale) che, dopo aver verificato gli
effetti dell’evento calamitoso sul territorio, inizia ad allertare, per il tramite della Suop Regione
Abruzzo, le Pubbliche Assistenze dell’Anpas Abruzzo e, per il tramite del C.C.S. (Centro
Coordinamento Soccorsi), le associazioni di protezione civile della Val Vibrata per i vari interventi.
All’esercitazione parteciperanno inoltre decine di cittadini “figuranti” dei Centri Anziani di
Martinsicuro e Villa Rosa e dei Comitati di Quartiere per la simulazione di evacuazioni.
Al Palazzetto dello Sport di Martinsicuro sarà allestito il campo di accoglienza per i volontari
che pernottano sul posto e per i cittadini evacuati dalle zone a rischio.
Sono quindici gli scenari (diurni e notturni) allestiti sul territorio comunale, molti dei quali si
svolgeranno in contemporanea tra loro e che prevedono la ricerca dispersi e il recupero di persone
che simulano le vittime.
Gli scenari
Tra gli scenari ci sono l’evacuazione dei cittadini dalle aree di attesa del territorio, il soccorso di un
“ferito” nel campanile della chiesa di Villa Rosa, la collocazione di sacchi di sabbia per scongiurare
un allagamento, la ricerca dispersi sul fiume Tronto con le unità cinofile e la simulazione di un
soccorso in mare con l’intervento dei sommozzatori.
All’esercitazione partecipa anche la Co.Inf. di Martinsicuro che ha messo a disposizione i suoi
locali per l’allestimento di uno scenario inerente il terremoto. La simulazione dei soccorsi e della
relativa evacuazione del personale saranno funzionali a testare il Piano di Emergenza Aziendale.
Previsto anche un PMA (Posto Medico Avanzato) in cui si trasportano i “feriti” e si concludono le
operazioni di soccorso.