
Il torneo internazionale di calcio giovanile “Spiagge d’Abruzzo Cup” torna ad animare Roseto degli Abruzzi e Pineto. Dal 25 al 27 aprile, la manifestazione organizzata dall’ASD Roseto Calcio con il contributo del Comune di Roseto degli Abruzzi taglierà il traguardo della sua 27esima edizione, confermandosi un appuntamento imperdibile per il calcio giovanile e per la promozione del territorio.
Quest’anno, “Spiagge d’Abruzzo Cup” vedrà la partecipazione di ben 96 squadre, composte da giovani calciatori di età compresa tra i 7 e i 13 anni. I piccoli atleti saranno suddivisi in diverse categorie: Primi Calci (24 squadre), Pulcini (32 squadre) ed Esordienti (36 squadre), pronti a sfidarsi all’insegna della passione e del divertimento.
La provenienza delle squadre testimonia la portata nazionale e internazionale dell’evento. Oltre a una nutrita rappresentanza da diverse regioni italiane (Lazio, Campania, Friuli, Emilia – Romagna, Umbria, Marche, Molise, Puglia, Sicilia ecc…), spicca la partecipazione di una squadra proveniente da Udine e una dalla lontana Lampedusa, a sottolineare il motto della manifestazione: “Fai tutta l’Italia in un attimo se passi da Spiagge d’Abruzzo Cup”.
Il torneo si arricchisce ulteriormente con la presenza di otto squadre straniere: una dal Belgio (RFCE Maurage, dalla regione città gemellata di La Louviere), due dalla Croazia (Omladinac) e ben cinque dalla Polonia (Lipa, Odra Centrum e LKS Forteca Swierklany), confermando l’appeal internazionale della competizione.
Le 238 partite in programma saranno dirette da 25 arbitri e coordinate da oltre 80 addetti ai lavori, che animeranno lo storico stadio “Patrizi” di Roseto, fulcro della manifestazione, ma anche lo stadio Fonte dell’Olmo, il campo di Cologna Spiaggia e i campi di Pineto e Scerne di Pineto.
L’evento rappresenta un’importante occasione non solo sportiva, ma anche turistica. Si prevede l’arrivo di circa mille giovani giocatori, accompagnati da un folto numero di genitori pronti a seguire le gesta dei propri figli. Si stimano circa 7.500 presenze direttamente legate all’organizzazione, a cui si aggiunge un ulteriore 20% di presenze “fai da te” che si appoggeranno autonomamente alle strutture ricettive del territorio. Si prevede, quindi, un afflusso di almeno 9.000 persone negli hotel di Roseto, Pineto e Silvi.
IL PROGRAMMA. Il torneo prenderà il via venerdì 25 aprile, con la tradizionale sfilata e la presentazione delle squadre alle ore 11:00 presso lo stadio Fonte dell’Olmo di Pineto. La presentazione sarà condotta, come consuetudine, da Maria Rita Piersanti e Ilario Lorusso. Nel pomeriggio inizieranno le gare, che si concluderanno nella mattinata di domenica 27 aprile. Al termine, presso il campo Patrizi di Roseto, tutti i partecipanti saranno premiati con la medaglia ricordo della “Spiagge d’Abruzzo Cup” e ogni squadra riceverà un premio speciale. In questa occasione, verrà anche consegnato il premio Fair Play da parte del Sindaco di Roseto Mario Nugnes.
Le 238 partite in programma offriranno a tutti i giovani atleti l’opportunità di giocare fino all’ultimo minuto, con la possibilità di contendersi il trofeo principale o una delle numerose coppe create appositamente per valorizzare la partecipazione e minimizzare la delusione della sconfitta. Il risultato “peggiore” che una squadra potrà ottenere sarà il terzo posto in coppa.
L’organizzazione tecnica del torneo sarà anche quest’anno affidata alla professionalità di Sport in Tour di Giampaolo Morsa, esperti del settore. La manifestazione potrà contare anche sul prezioso supporto di uno sponsor di livello mondiale come NIKE, che metterà a disposizione numerose attività ludiche gratuite con la possibilità di vincere premi speciali.
L’ASD Roseto Calcio, attraverso il Presidente Camillo Cerasi, desidera esprimere un sentito ringraziamento al Comune di Roseto, che con le sue diverse Amministrazioni ha sempre sostenuto con entusiasmo l’evento, mettendo a disposizione gli impianti sportivi. Un ringraziamento va anche al Comune di Pineto per la sua preziosa collaborazione e a G&G Sport di Fabio Olivares, partner storico che da anni accompagna e supporta l’organizzazione.
La manifestazione gode dell’Alto Patrocinio della Regione Abruzzo, della Provincia di Teramo, della Camera di Commercio Gran Sasso e dei Comuni di Roseto degli Abruzzi e Pineto.