ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Successo per l’incontro scuola-lavoro a Silvi: “Ruolo decisivo dell’Istituto Zoli”

Presenti 50 ragazzi dell'Alberghiero Zoli e molti operatori turistici e del commercio di Silvi e Pineto

lOCATELLI

L’incontro Scuola Lavoro che si è tenuto questa mattina nella sala consiliare del Comune di Silvi è stato un successo sia per la folta partecipazione di operatori turistici, ristoratori, gestori di stabilimenti balneari, di bar, gelaterie, pasticcerie, hotel, pizzerie e villaggi turistici di Silvi e Pineto, sia per la presenza di 50 ragazze e ragazzi delle classi quinte dell’Istituto Alberghiero “A. Zoli” di Silvi accompagnati dalla preside Paola Angeloni e da alcuni docenti.

 

“Questo primo incontro tra i potenziali datori di lavoro e i giovani che stanno per diplomarsi all’Istituto Alberghiero “Zoli” – ha dichiarato l’assessore al Turismo e Istruzione Matteo Colatriano – è stata una esperienza davvero interessante che fa da apripista ad un nuovo modo di approcciare i giovani qualificati al mondo del lavoro”.

“Venti operatori turistici e gestori di esercizi della ristorazione e della balneazione si sono presentati ai giovani indicando le loro diverse richieste di personale da assumere a tempo determinato e indeterminato. Dal loro canto i futuri chef, direttori di sala, maitre, barman, camerieri, addetti alla reception e ai servizi dei clienti hanno espresso soddisfazione per questa iniziativa dalla quale hanno tratto utili indicazioni per il loro ingresso nel lavoro. Tra i giovani e gli operatori si è già instaurato un primo rapporto che si perfezionerà con un colloquio per il quale si sono dichiarati pienamente disponibili da subito i loro probabili futuri datori di lavoro”.

“Tengo a sottolineare il ruolo decisivo che l’Istituto Zoli sta avendo per il futuro della nostra città e per il suo sviluppo turistico sotto il profilo del miglioramento della qualità dell’offerta turistica e della possibilità di occupazione di tanti bravi giovani professionisti. A questo proposito mi permetto di suggerire alle ragazze e ai ragazzi della nostra città di fare tesoro di questa grande risorsa iscrivendosi ai corsi perché lo Zoli è garanzia di ottima qualità formativa e di concrete prospettive di lavoro”.

“Ho molto apprezzato questa iniziativa del Comune di Silvi nella persona dell’assessore Matteo Colatriano – ha detto la preside dell’Istituto Alberghiero Zoli Paola Angeloni – per l’importante opportunità che ha offerto agli studenti del nostro Istituto Alberghiero. I ragazzi sono entrati direttamente in contatto con le attività dei settori hotelleria, ristorazione, caffè e catering del territorio ponendo domande e ricevendo interessanti riscontri dagli operatori, i quali hanno dato disponibilità a collaborare con il Comune e l’Istituto Zoli per offrire opportunità lavorative ai giovani futuri professionisti da inserire nell’industria del turismo”.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.