Litiga con la madre e spintona i carabinieri: arrestato un uomo a Teramo
I controlli dei militari in provincia

I carabinieri della Compagnia di Teramo, in aggiunta ai servizi di controllo del territorio, hanno implementato la loro presenza in particolar modo: nelle piazze del centro, nelle zone periferiche, industriali e artigianali, nonché nelle frazioni e nei comuni a ridosso del capoluogo.
Nel corso dei controlli sono state identificate complessivamente 123 persone e controllati 51 mezzi. Verificata l’adempienza degli obblighi imposti a 11 soggetti posti in regime restrittivo diverso dal carcere. Presidiate le zone attigue ai locali di aggregazione frequentati soprattutto da giovani al fine di scoraggiare gli stessi a far uso di sostanze stupefacenti ovvero di alcolici e poi mettersi alla guida di mezzi creando pericolo per se stessi e per gli altri utenti della strada. Nonostante ciò due utenti della strada sono risultati positivi all’assunzione di alcool oltre i limiti consentiti dalla norma, tutti sono stati privati della patente di guida. Sono stati vigilati i parchi e i ritrovi della città dove si ritiene possano spacciarsi stupefacenti.