
Torano Nuovo. Il gruppo consiliare Torano Nuova scrive al prefetto per chiedere di valutare una circolare emanata dal segretario comunale.
Secondo il disposto del segretario comunale, per visionare i documenti del consiglio comunale, i consiglieri (solo quelli di minoranza?) devono fare espressa richiesta scritta di accesso agli atti.
Tale circolare sembrerebbe violare il diritto espresso dall’articolo 43 comma 2 della 267/2000 ove i consiglieri hanno diritto ad ottenere tutte le notizie le informazioni utili all’espletamento del loro mandato.
“La circolare, a nostro avviso, limita e di molto l’operato dei consiglieri comunali anche alla luce del fatto che, qualora si faccia richiesta di accesso agli atti, gli uffici potrebbero aspettare anche il 31esimo giorno utile per la consegna degli stessi documenti, termine previsto dallo statuto comunale per l’accesso agli atti”, scrivono in una nota Luca Frangioni, Secondino D’Ascenzo e Ilaria Pomperi.
“Vanificando, quindi, la possibilità a noi consiglieri di poter visionare i documenti in tempo utile per il consiglio comunale convocato 3 o 5 giorni prima. A sua Eccellenza il Prefetto abbiamo chiesto di valutare la validità e la valenza di questa circolare ed eventualmente di intervenire per approfondirne il contenuto. Chiediamo anche di verificare se risulta esserci qualche richiesta fatta dai colleghi di maggioranza di accesso agli atti per visionare i documenti dei consigli comunali fin qui svolti successivamente la circolare del segretario comunale. Ci viene spontanea una riflessione e cioè o i nostri colleghi vengono in consiglio comunale senza visionare gli atti oppure il disposto del segretario comunale fa 2 pesi e 2 misure.
E comunque, a nostro avviso, tale disposto cozza con la 267/2000 e con lo Statuto Comunale.
Facciamo appello a sua Eccellenza il Prefetto affinché ristabilisca l’equità politica nel nostro paese, visto che è il solo paese dove i consiglieri comunali devono fare la richiesta di accesso agli atti per visionare I documenti del consiglio comunale”.